De Luca, presìdi di Polizia presso i Pronto Soccorso dopo nostre sollecitazioni a Governo

De Luca, presìdi di Polizia presso i Pronto Soccorso dopo nostre sollecitazioni a Governo

di Carmine Rosamilia Apprendiamo, dopo le nostre sollecitazioni al Governo, che alcuni presidi di Pronto soccorso saranno dotati di vigilanza di polizia. Verificheremo che tale annuncio venga seguito da iniziative concrete, innanzitutto con un presidio h24, che al momento non esiste all’Ospedale del Mare, al Pellegrini e a Giugliano, perché in orario notturno non può essere privo […]

Leggi

Innovazione digitale, come sta cambiando il rapporto tra cittadini ed enti

L’introduzione delle nuove tecnologie digitali ha scosso le fondamenta dei rapporti tradizionali tra cittadini ed enti pubblici, aprendo la strada a nuove modalità di interazione e servizio. L’integrazione del digitale nella sfera amministrativa sta infatti cambiando radicalmente il modo in cui le persone si interfacciano con gli enti governativi, promuovendo efficienza, trasparenza e accessibilità. Il […]

Leggi
 La violenza parte della cattiva convivenza

La violenza parte della cattiva convivenza

di Salvatore Memoli La giovane Giulia Cecchettin non avrebbe dovuto frequentare il giovane Filippo. Ne aveva percepito la stranezza dei comportamenti e capito che c’era nell’aria qualcosa di minaccioso ai suoi danni. Ovviamente la nostra valutazione é soltanto postuma e può sembrare superficiale. C’é nei rapporti di molte donne con uomini bislacchi un comportamento troppo […]

Leggi
 S. Severino. L’ex console Fimiani: “Qui si respirano 100 anni di storia”

S. Severino. L’ex console Fimiani: “Qui si respirano 100 anni di storia”

Di Marco ViscontiUn museo dedicato alla telecomunicazione e non solo: dalle prime radio all’oggettistica, principalmente, asiatica. L’ex console dottor Domenico Fimiani, presidente dell’associazione socio culturale Un progetto per il futuro, ha offerto i suoi tanti oggetti novecenteschi al Museo delle culture e delle comunicazioni. Il sito, situato in via Firenze numero 35 a Mercato San […]

Leggi
 Salernitana, Inzaghi punta a recuperare Dia

Salernitana, Inzaghi punta a recuperare Dia

di Marco De Martino SALERNO – Squadra che vince non si cambia. O quasi, soprattutto quando di mezzo c’è uno come Boulaye Dia (nella foto di Gambardella). Il senegalese, dopo lo stop forzato di sabato scorso contro la Lazio a causa delle noie alla caviglia accusate la settimana scorsa durante il ritiro con la propria […]

Leggi
 Patriarcato

Patriarcato

di Alberto CuomoDopo l’omicidio della povera Giulia Cecchettin da parte di Filippo Turetta e la presa d’atto del numero elevato di femminicidi in Italia, si è fatto un gran parlare, anche in campo internazionale, di “patriarcato”, del potere del maschio nella vita sociale che alimenterebbe una sua volontà di possesso tale da farlo pervenire, in […]

Leggi
 Filomena Rosamilia: «La Provincia non sia più l’ente di secondo livello, bene il voto»

Filomena Rosamilia: «La Provincia non sia più l’ente di secondo livello, bene il voto»

di Erika NoscheseCerca la riconferma a Palazzo Sant’Agostino la consigliera provinciale Filomena Rosamilia, con delega alle Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità. «La riconferma, onestamente, mi permetterebbe di continuare e portare a termine importanti progetti che su tutto il territorio provinciale ho avviato sin dall’inizio del mio incarico. Oggi le Province non hanno risorse ma […]

Leggi
 Castelnuovo di Conza premia la brigata Garibaldi con la cittadinanza onoraria

Castelnuovo di Conza premia la brigata Garibaldi con la cittadinanza onoraria

di Oreste Mottola Oreste Mottola “Il cratere non dimentica il bene ricevuto. “I primi “angeli” che vennero a scavare tra le macerie con “pala e piccone” illuminati da luci di fortuna arrivarono da Persano, furono i bersaglieri della Fagarè, militari di leva, quasi tutti intorno ai vent’anni. Poi da un paese pugliese, Bisignano, arrivò una […]

Leggi