Olga Chieffi “Lo Cunto de li Cunti” di Giambattista Basile è un’opera straordinaria che racchiude in sé un mosaico di
LeggiOlga Chieffi “La tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri”, diceva Gustav Mahler. L’Arlecchino che ha inaugurato al
LeggiOlga Chieffi Evocazioni, solitudini, sberleffi surreali espressività, forme e dialetti ancestrali che scavavano dentro scarnificando i personaggi è questa, oltre,
LeggiOlga Chieffi Chi è io?” è una commedia psicologica intrigante che esplora le sfide della mente umana e le complessità
LeggiDomani sera, alle ore 21, al teatro Verdi di Salerno, la “prima” de’ La coscienza di Svevo di Italo Svevo,
LeggiVenerdì prossimo, alle ore 20.45 al Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore, va in scena MarrazZarra, il secondo spettacolo de
LeggiGemma Criscuoli Una voce nel buio chiede alla Terra, madre di ogni cosa, e al cerchio del Sole, che tutto
LeggiDa giovedì sul palcoscenico del teatro Verdi di Salerno, la rilettura teatrale di un classico complesso, per la drammaturgia di
LeggiDi Olga Chieffi La stagione di prosa del teatro Verdi di Salerno, riprende con lo spettacolo “Cose che so essere
LeggiGemma Criscuoli Chi è stato bambino negli anni Ottanta lo ricorderà con affetto. L’uomo tigre aveva tutte le caratteristiche di
Leggi