
A Sassano, nel Salernitano, un cippo commemorativo dedicato alle vittime del COVID-19. La cerimonia di scoprimento si è svolta presso l’area antistante il cimitero comunale ed è stata promossa dall’Associazione “In Cammino con Padre Pio” in collaborazione con la Pro Loco Sassano. L’opera, realizzata dall’artista locale Paolo Rubino, reca un’iscrizione che invita a custodire nella memoria i tanti cittadini scomparsi a causa del virus. Un’iniziativa, spiegano i promotori, nata per onorare in particolare le vittime del territorio del Vallo di Diano, tra le zone più colpite della Campania durante l’emergenza pandemica. “È stato un momento di profonda emozione – ha dichiarato il sindaco Domenico Rubino – che mi ha toccato nel profondo, non solo come primo cittadino, ma anche come medico che ha vissuto in prima linea il dramma della pandemia. Questo cippo rappresenta un segno di memoria e rispetto verso chi ha perso la vita e verso le loro famiglie, ma anche un monito a non dimenticare”. Durante la fase più critica del contagio, il Vallo di Diano fu dichiarato zona rossa con provvedimento regionale e sottoposto a severe misure di contenimento. Solo a Sassano si registrarono 12 decessi, circa 130 in tutto il comprensorio valdianese. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino e il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca, che hanno espresso parole di solidarietà e speranza.