Sa,p-Salernitana: le formazioni - Le Cronache Ultimora
Ultimora Salernitana

Sa,p-Salernitana: le formazioni

Sa,p-Salernitana: le formazioni

Pasquale Marino conferma in blocco l’undici che un mese fa superò il Cittadella. Christensen tra i pali; Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili in difesa; Ghiglione e Corazza sugli esterni; in mediana Hrustic con Amatucci. Trequarti affidata a Tongya e Caligara, mentre Simy vince il ballottaggio con Cerri come unica punta. Restano a Salerno solo Braaf e Wlodarczyk; recuperato Zuccon.

Per Daniele Evani recuperi pesanti in attacco (Borini e il giovane Abiuso in panchina), ma restano out Niang, Altare, Perisan, Tutino e Beruatto. Confermato il 3‑5‑2: Cragno in porta; linea difensiva Riccio‑Ferrari‑Veroli; corsie affidate a Depaoli e Venuti; in mezzo Meulensteen, Yepes e Viera; davanti l’ex Coda con Sibilli.

Dirige Aureliano di Bologna, assistenti Passeri e Orvieto, quarto ufficiale La Penna; al VAR Fabbri con Abisso.

SAMPDORIA-SALERNITANA

Sampdoria (3-5-2): Cragno; Riccio, Ferrari, Veroli; Depaoli, Yepes, Meulensteen, Vieira, Venuti; Sibilli, Coda. A disp: Chiorra, Ghidotti, Bereszynski, Curto, Malanca, Benedetti, Akinsanmiro, Bellemo, Oudin, Ricci, Ioannou, Abiuso, Borini, Paratici, Sekulov. All: Evani

Salernitana (3-4-2-1): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Amatucci, Hrustic, Corazza; Caligara, Tongya; S. Nwankwo. A disp: Corriere, Sepe, Bronn, Gentile, Guasone, Jaroszynski, Njoh, Stojanovic, Girelli, Reine-Adelaide, Soriano, Tello, Zuccon, Cerri, Raimondo, Verde. All: Marino

Arbitro: Aureliano di Bologna (Passeri/Orvieto). IV uomo: La Penna. VAR: Fabbri (Abisso)