(Adnkronos) – "Confindustria rappresenta tutti gli associati, compresi gli energivori, che però riceveranno 80 euro di contributi complessivi tra le varie voci. Quest’anno, grazie al decreto bollette, la differenza tra i prezzi spot e quello che in realtà pagano sarà circa 35 euro. Comunque siamo consapevoli che i prezzi dell’energia vadano abbassati, e anzi crediamo che questo debba avvenire per tutte le imprese, non solo per le energivore". Così l'amministratore delegato di Enel, Flavio Cattaneo, nel corso dell'evento Investopia Europe 2025 in corso a Milano. Per venire incontro a tutti i consumatori "Enel ha già abbassato i prezzi del 40% per le pmi rispetto a primo trimestre 2024. Per le famiglie ha già ridotto i prezzi di oltre il 20% e ora li ridurrà ancora portandoli a 54 euro, ossia tre euro in meno rispetto alla media mensile dei prezzi in Europa, dato Eurostat (calcolato su un consumo annuo medio delle famiglie di 2 MW/h)". Enel "non è più l'incumbent del mercato", afferma. "Oggi rappresenta il 13% della generazione totale di energia in Italia, di cui il 7% delle rinnovabili. Il governo sta comunque lavorando per trovare altre importanti soluzioni sfruttando la produzione da rinnovabili, Enel è a disposizione per lavorare e per realizzare le soluzioni che il governo individuerà", conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Post Recenti
- Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans
- Atp Stoccarda, trionfa Fritz: Zverev battuto in finale
- Sinner, preparativi per debutto ad Halle tra sorrisi e palleggi con Sonego – Il video
- Adesso è ufficiale, Gattuso nuovo ct della Nazionale. Gravina: “Simbolo azzurro”
- Stadio pieno, Messi ‘tornato’ meme e… Trezeguet: com’è andato il debutto del Mondiale per Club
Categorie
- Inchiesta
- Ultim'ora Nazionale
- Extra
- L'iniziativa
- Prima Pagina Nazionale
- Ultimora
- Campania
- Cronaca
- Coronavirus
- Sport
- Regionali 2020
- Spettacolo e Cultura
- Politiche 2022
- Attualità
- amministrative 2023
- Video
- Tech
- Provincia
- Business
- Primo piano
- Senza categoria
- Editoriale
- Speciale Pcto 2024
- sanità
- Enogastronomia
- Web & Tecnologia
- Amministrative 2024
- Giudiziaria
- Salute
- Politica
- Tecnologia
- Salerno
- Motori
Tags
abusivo
auto
calcio
casa
cava
cavese
celano
costruzioni
crescent
de luca
direttore
discoteca
fiamme
fuoco
gagliano
gambino
incendio
ladro
lettere
NEWS
nocera
nocerina
no crescent
ordinanza
ordine
paganese
pagani
parcheggi
pastena
piazza della libertà
polizia
polizia municipale
porticciolo salerno
porto
poste
rapina
rotary
salerno
siniscalchi
soldi
sport
TOP
udc
vigili
vigili del fuoco