Salernitana e la cura Marino - Le Cronache Salernitana
Salernitana

Salernitana e la cura Marino

Salernitana e la cura Marino

di Fabio Setta

SALERNO – Seconda partita sulla panchina granata e seconda vittoria per il tecnico Pasquale Marino (nella foto di Gambardella). Per la prima volta in questa stagione la Salernitana ha conquistato due vittorie consecutive. Un dato che non si registrava dall’ottobre 2022, quando in Serie A, la formazione allora allenata da Nicola infilò due successi consecutivi superando lo Spezia in casa e la Lazio in trasferta. Risaliva all’ottobre del 2020 l’ultima volta in cui la Salernitana ha capitalizzato al meglio il doppio turno casalingo, superando Ascoli e Reggiana, ma a tavolino, in Serie B. Due vittorie consecutive in Serie B non arrivavano invece dal finale della stagione 20/21 quando furono tre i successi di fila. Questa ottenuta contro il Cosenza è la nona vittoria stagionale, l’ottava conquistata allo stadio Arechi. La Salernitana, per la seconda volta in stagione ha segnato tre reti, dopo la gara interna alla terza di andata contro la Sampdoria e non segnava tanto dalla sfida contro la Carrarese, chiusa con un poker di reti. Sono, invece, quattro le gare consecutive con almeno un gol al passivo: in 34 giornate solo otto volte la Salernitana ha conservato la porta inviolata. Primo gol in maglia granata per Tommaso Corazza che in carriera aveva segnato soltanto in Coppa Italia con la maglia del Bologna contro il Cesena. Terza rete stagionale, seconda consecutiva dopo quella al Sudtirol, per capitan Ferrari, a segno sempre nel secondo tempo tra il 55’ e il 65’. Sale a quota tre reti anche Tongya che rompe il lungo digiuno che risaliva alla sfida contro il Pisa dello scorso 15 settembre, 222 giorni fa. Ancora una volta la Salernitana non è però riuscita a trovare la rete nel primo tempo. In stagione sono solo otto i gol realizzati nei primi 45 minuti, l’ultimo, 17 partite fa, in casa contro la Juve Stabia. Era dalla quindicesima giornata, invece, che la Salernitana non usciva dalla zona rossa della classifica. È di tre vittorie, tre pareggi e due sconfitte il bilancio contro il Cosenza di Marino che prima di venerdì aveva un bilancio di una vittoria ed una sconfitta contro Alvini che a sua volta ha rimediato la seconda sconfitta contro la Salernitana in un bilancio che comprende anche tre pareggi. Una vittoria ed un pareggio è il bilancio granata con l’arbitro Di Marco di Ciampino con cui il Cosenza in cinque gare ha raccolto solo un punto. Confermata la tradizione positiva della Salernitana in casa contro il Cosenza: dopo il successo di venerdì il bilancio delle 44 sfide giocate in terra salernitana è di 27 vittorie, 13 pareggi e quattro successi ospiti, l’ultimo dei quali nella stagione 2018/2019.