Ricette gustose per l'estate - Le Cronache Cucina
Cucina

Ricette gustose per l’estate

Ricette gustose per l’estate

 

Certo! Ecco una ricetta semplice, leggera e gustosa: **Taccole con pomodorini**. Un contorno estivo perfetto o anche un piatto unico se accompagnato da cereali o pane rustico.

Taccole con pomodorini

Ingredienti (per 4 persone):

500 g di taccole

200 g di pomodorini ciliegia o datterini

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Basilico fresco (facoltativo)

Procedimento:

Pulite le taccole, eliminando le estremità e gli eventuali filamenti laterali. Sciacquatele bene sotto l’acqua corrente. Portate a bollore una pentola d’acqua salata e sbollentate le taccole per circa 5-6 minuti, fino a quando saranno tenere ma ancora croccanti. Scolatele e tenetele da parte. In una padella capiente, fate rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere per circa 5 minuti, finché iniziano ad ammorbidirsi. Unite le taccole, aggiustate di sale e pepe, e fate insaporire il tutto per altri 5-6 minuti, mescolando delicatamente.A fine cottura, spegnete il fuoco e, se vi piace, aggiungete qualche fogliolina di basilico fresco spezzettato a mano.

 

Alici ripiene con provola affumicata

Ingredienti (per 4 persone):

500 g di alici fresche già pulite e aperte a libro

150 g di provola affumicata

50 g di pangrattato

1 ciuffo di prezzemolo

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Qualche goccia di succo di limone (facoltativo)

Procedimento:

Preparate il ripieno:tritate finemente la provola affumicata, il prezzemolo e l’aglio. Mescolate con il pangrattato, un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe. Se volete dare una nota più fresca, aggiungete qualche goccia di limone. Riempite le alici: prendete un’alice aperta a libro, adagiate al centro un po’ del ripieno preparato e richiudete con un’altra alice, formando un piccolo “sandwich”. Disponetele su una teglia foderata con carta forno, leggermente unta d’olio. Se volete, potete spolverare la superficie con un altro po’ di pangrattato e un filo d’olio per rendere la crosticina più dorata. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-18 minuti, fino a doratura. In alternativa, potete anche cuocerle in padella con un filo d’olio, girandole delicatamente da entrambi i lati.

 

Cestino di melone con prosciutto e ciliegine di bufala

 

INGREDIENTI

 

1 melone Cantalupo

 

100 gr. Di prosciutto crudo

 

250 gr, dii ciliegine di bufala

 

Basilico

 

PREPARAZIONE

 

Aprite il melone, togliete i semi e svuotate le calotte.

 

Con una formica a piacere ritagliate il melone.

 

Nel frattempo scolate le ciliegine dalla loro acqua di conservazione.

 

Riempite la calotta del melone a mo’ di cestino con le ciliegine di bufala, il prosciutto crudo arrotolato e il melone ritagliato.

 

Decorate con foglie di basilico.

 

Raffaella D’Andrea