
La comunità di Polla ha degnamente festeggiato i cinquanta anni di sacerdozio di don Luigi Terranova. Nei giorni scorsi a Polla nella Chiesa di San Nicola dei Latini e Santa Maria dei Greci è stata concelebrata una Santa Messa intervenuti molti altri parroci del territorio. Sacerdoti che hanno attraversato con lui le vicende e gli impegni pastorali del vasto territorio che si è giovato del suo impegno pastorale. Nella pregevole omelia Padre Ernesto Della Corte, da par suo ha saputo ben centellinare le vicende umane del confratello, con riferimento alla recente perdita di mamma Maria con la sacra festività religiosa della Pentecoste. Proprio da Sant’Arsenio, luogo natio Don Luigi iniziò il viaggio sacerdotale in quella lontana domenica 8 giugno 1975 nella chiesa di Santa Maria Maggiore, tant’è che eremita non a caso è stato richiamato da don Luigi nell’immagine ricordo. Lungo il suo cinquantennale peregrinare il sacerdote è stato al servizio pastorale in diverse comunità e in varie chiese della Diocesi di Teggiano – Policastro tanto da lasciare in tutte un ricordo indelebile e per l’occasione speciale i fedeli di quelle comunità gli ha reso omaggio intervenendo in gran numero. Attestati di vicinanza sono stati anche testimoniati dalla folta presenza istituzione intervenuta alla celebrazione: presente compatta l’Amministrazione comunale di Polla guidata dal sindaco Massimo Loviso. Dal sindaco di Postiglione Carmine Cennamo, dal primo cittadino di Ottati, in tali comuni Don Luigi fu parroco di prima nomina proprio nel 1975, Elio Guadagno accompagnato dal Presidente del Consiglio comunale Antonio Colangelo e delegato dal sindaco di Serre Antonio Opramolla l’assessore Marta Pizzarelli. L’assessore all’Ambiente, Agricoltura, Polizia Municipale, Contenzioso, Sviluppo Agricolo e Rurale del Comune di Serre ha emozionato i presenti ricordando, anche personalmente il lungo e fecondo periodo trascorso da don Luigi a Chiesa di S. Martino Vescovo di Serre, e anticipando la sua nomina a cittadino onorario di Serre. Consegnati a don Luigi anche pergamene dalla sua corale che ha animato la celebrazione e dal gruppo del Consolato Provinciale di Salerno dei Maestri Del Lavoro che ha ricordato il suo impegno come Amdl. Sorpreso dalle molteplici attestazioni di vicinanza e di ricordi, don Luigi ha apprezzato con vivida umana commozione. Il parroco istituzione e punto di riferimento importante in ogni comunità in cui ha operato e con i suoi modi attenti garbati e amorevoli è stata una guida preziosa per diverse generazioni evidenziata dalla variegata e composita assemblea chiusa con la speciale Benedizione Apostolica del 50° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale, inviata da Sua Santità Leone XIV. A don Luigi Terranova giungano gli auguri di tutti gli associati al Consolato Provinciale di Salerno quale Amico dei Maestri. Amdl Vincenzo Sica gruppo scuola consolato provinciale Salerno