“Sant’ Cosim’ e Damian’, uno medica e l’altro sana” è un antico detto popolare dedicato ai Santi Medici, nati in
LeggiPresso il Liceo IIS Piranesi di Capaccio, si è svolto l’ulmo incontro del PCTO “Can, tradizioni e filastrocche”; un PCTO
LeggiChiude positivamente anche quest’anno la festa di Santa Rita al rione Casolla di Nocera Inferiore. Don Carmine Vitolo, parroco della
LeggiÈ tutto pronto per l’undicesima edizione di “Porto di Parole”, la bottega delle narrazioni differenti che partendo dai libri approda
Leggidi Davide Gatto Ha finalmente preso piede anche a Salerno l’arte del graffito o del Murales d’autore, dopo tanti tentativi,
LeggiDi Vito Pinto A voler risalire all’etimo, si scopre che la parola fotografia è la congiunzione di due parole greche
LeggiLe premesse ci sono tutte per discutere delle radici della democrazia italiana partendo dal tragico avvenimento dell’uccisione di Giacomo Matteotti
LeggiIl 18 e 19 maggio, torna l’evento dedicato alla Transumanza a Corleto Monforte, suggestivo paese arroccato su uno sperone a
LeggiTradizione, dal latino tradere composto di tra- oltre e dare consegnare, trasmettere oltre. Il Cilento, da sempre, è culla di
LeggiVernissage questa sera, venerdì 3 maggio, nella galleria salernitana di Armando Cerzosimo, alle ore 19. Lunedì 6 maggio, i Dialoghi
Leggi