
Lunedì 7 e martedì 8 luglio, a partire dalle ore 20:00 presso la yogurteria Sui Generis in via Posidonia 111 a Salerno, l’associazione FANS 1919 – Tifoso al Plurale A.P.S. darà il via alla sottoscrizione delle procure legali per l’avvio di una causa collettiva in difesa dei diritti dei tifosi della U.S. Salernitana 191L’iniziativa legale nasce a seguito del silenzio da parte della FIGC e della Lega Serie B rispetto a una formale richiesta di accesso agli atti, avanzata congiuntamente da FANS 1919 e dal Centro di Coordinamento Salernitana Club. Al centro della contestazione, la gestione dei play-out e la mancanza di trasparenza che ha penalizzato la tifoseria granata.
La raccolta delle adesioni è un passaggio determinante per conferire mandato al legale incaricato e consentire il deposito del ricorso. Ogni tifoso che intenda partecipare dovrà presentarsi munito di un documento di identità valido e del codice fiscale, firmando la procura alle liti sia come associato che a titolo personale.
Accanto all’azione legale, l’associazione invita i tifosi ad iscriversi formalmente a FANS 1919 – con una quota annuale simbolica di 19,19 euro – per rafforzare il peso collettivo dell’iniziativa e favorire una rappresentanza più incisiva nelle future interlocuzioni con le istituzioni calcistiche. È inoltre previsto, su base volontaria, un contributo alle spese vive necessarie per avviare il ricorso, pari a 300 euro complessivi.
L’obiettivo è quello di tutelare in sede giuridica l’interesse legittimo della tifoseria, spesso ignorato nonostante il suo ruolo centrale nella vita sportiva della città. FANS 1919 ribadisce che solo attraverso un’azione collettiva e compatta si potranno ottenere risultati concreti, restituendo dignità ai tifosi della Salernitana.
L’associazione precisa che il ricorso sarà formalmente avviato solo al raggiungimento di un numero minimo di adesioni, necessario a dimostrare la legittimazione a rappresentare in giudizio un interesse diffuso. Per questo motivo, l’appello ai tifosi è chiaro: “Difendere i nostri diritti significa esserci, con convinzione e responsabilità. Il potere di stare insieme può davvero fare la differenza.”