• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 5 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura Musica

Manon, il deserto, l’assenza, la casa

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
14 Aprile 2023
in Musica, Spettacolo e Cultura, teatro
Reading Time: 2 mins read
1 0
A A
0
Manon, il deserto, l’assenza, la casa

"Tra voi belle" ph. Francesco Truono

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Stasera, alle ore 21, l’attesa prima del capolavoro pucciniano. Sul podio Daniel Oren con l’opera amata, croce e delizia sin dalla gioventù, la regia sarà quella di Pierfrancesco Maestrini. Nel ruolo del titolo il soprano Jennifer Rowley

Di Olga Chieffi

Attesa prima questa sera al teatro Verdi di Salerno per la Manon Lescaut di Giacomo Puccini, della quale festeggeremo i 130 anni dalla composizione. Passati in teatro per le prove generali con un teatro stracolmo di giovani, la coppia principe Manon il soprano Jennifer Rowley e il suo cavalier de Grieux Riccardo Massi, così come Lescaut cui darà voce Vito Priante han detto la loro, anche se l’assieme con l’orchestra alla cui testa c’è un consapevole e “innamorato” della pagina pucciniana Daniel Oren, e in particolare tra le sezioni resta ancora da cesellare. Con loro un buon coro, preparato da Francesco Aliberti, che ben conosce i dettami del nostro Maestro, e un cast che porterà dignitosamente a termine l’opera a cominciare da Angelo Nardinocchi, Carlo Striuli nel ruolo di Geronte De Ravoir, Francesco Marsiglia Natalia Verniol. Impressioni nel nostro “passaggio” in teatro è che il novecento pucciniano è nella mancanza di un centro che è una casa solida, quella che è emblema di un sicuro, appagato se stesso. Perché simbolicamente la casa rappresenta il tranquillo convivere con la propria interiorità, il luogo bel quale ci si trova in sintonia con emozioni e vissuti. Nel teatro pucciniano, la casetta dell’amore e della felicità non viene sentita se non come assenza, un paradiso soltanto evocato, vagheggiato o sognato. Qui in Manon, la casetta degli innamorati vale solo come ricordo impossibile, come straziato rimpianto del luogo e della stagione dell’amore che Puccini rinuncia a figurare e a cantare. Valga quale  esempio “In quelle trine morbide” una pagina fatta di desolazione, malinconia e struggimento per una “dimora umile”, che l’autore non ci ha mostrato e dove la melodia sa farsi teatro. Ecco così, in questa pagina, sull’accompagnamento sincopato dei fiati, un avvio il quale dice quanto sia artificiosa la vita di Manon, nella gabbia dorata del vecchio Geronte, una “finta casa” di lussuosa assenza. Poi, sarà il fiorire della melodia a permettere di rievocare e rivivere i trascorsi poveri, quanto felici della ragazza col suo giovane cavaliere. ‘Il deserto è il destino ineluttabile che lega Manon e Des Grieux; per questi due amanti si tratta di qualcosa di fisico e metafisico: è una condizione naturale, al tempo stesso estetica, come elemento di unione sulla scena, ma anche interiore, al contrario della pagina musicale ricca di mille colori e sfumature.

Tags: daniel orenManon LescautTeatro Verdi SalernoTop News
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina
Musica

Salerno Barocca: alta formazione con Sonia Prina

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Al via la settimana dedicata al pianoforte
Musica

Al via la settimana dedicata al pianoforte

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Cantare Verdi
Musica

Cantare Verdi

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”
Musica

Tosca: “Come fa l’Alfonso al Grande Fratello”

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Il Tar dalla parte dei genitori e sospende l’ordinanza di De Luca

Costa,terzo mandato? Vediamo se lo vota opposizione

Uomo azzannato dal cane: deceduto

Salerno, anziano trovato morto in casa. Autopsia conferma: ucciso dal cane

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.