• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

E’ morto Orazio Boccia, il cordoglio del sindaco

16 Gennaio 2023
in Ultimora
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ morto Orazio Boccia, il cordoglio del sindaco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

– E’ morto all’età di 90 anni Orazio Boccia, fondatore della Arti Grafiche Boccia. “Sono nato il 26 novembre del 1932. Mio padre Vincenzo morì di tetano nel febbraio del ’44. Degli anni precedenti al ’40 ricordo poco” scrisse di sè, Cavaliere del Lavoro, per la rivista della Federazione dei Cavalieri: “All’epoca della grande depressione, Salerno aveva trentamila abitanti. Nel dopoguerra si sarebbe estesa. Allora era più piccola, oltre che più povera. Secondogenito e unico maschio di cinque figli, fin da piccolo ho imparato l’arte del digiuno”. Poi la morte del padre, l’orfanotrofio a Salerno, una vita in salita. Da qui il percorso avviato nel 1944 con la passione per il lavoro di tipografo, dal mestiere di compositore a mano ad arrivare a fondare nel 1961 l’azienda salernitana, cresciuta anche all’estero con la presenza in Francia, Regno Unito e Stati Uniti, considerata innovativa e competitiva, tra le principali in Italia ed in Europa nel settore della stampa professionale Il figlio, Vincenzo, past president di Confindustria, si rivolse direttamente a lui durante il suo primo intervento da leader degli industriali: “Un grazie affettuoso a mio padre” disse, neoeletto, all’assemblea di Confindustria del maggio 2016: “L’emozione più grande è vederti seduto in platea, davanti a me, e pensare da dove sei partito”. Un tributo a quanto Orazio “il tipografo” ha costruito in una vita di lavoro partendo dal nulla: la sua è stata la “Storia di uno scugnizzo”, titolo del libro dei giornalisti Bruno Bisogni e Roberto Race che ne racconta la vita. Degli anni dell’infanzia, quando era ancora vivo il padre, Orazio Boccia ricordava (ancora scrivendo per la rivista dei Cavalieri del Lavoro, Civiltà del Lavoro): “Ero un bambino di undici anni, ma fiero di alzarmi con lui alle quattro di mattina per andare col nostro carrettino al mercato dove comprare quello che avremmo rivenduto poche ore dopo. Non era una vita facile, ma a distanza di tanto tempo ricordo quelle poche settimane come un sogno, un’avventura, la speranza che tutto potesse riprendere con maggiore fortuna di quella che c’era toccata prima della guerra”. Poi la malattia del padre: “Poco prima di lasciarci si raccomandò: ora sei tu l’unico maschio, il capofamiglia”. E’ stato nominato Cavalier del Lavoro a maggio del 2008.

Esprimo il cordoglio mio personale, della Civica Amministrazione e della cittadinanza tutta per la morte del Cavaliere Orazio Boccia. E’ un giorno triste per la nostra comunità che perde uno dei suoi figli migliori.

Orazio Boccia è stato un uomo coraggioso, un imprenditore illuminato, il simbolo vivente di come la tenacia e l’operosità possano permettere di ottenere grandi risultati nella vita nonostante le umili origini.

Lo “scugnizzo” come amava definirsi è stato un grande protagonista della nostra storia contemporanea e non solo nell’impresa ma anche nell’ appassionato impegno civile al servizio della collettività. Le Arti Grafiche Boccia sono in Italia e nel mondo un esempio di eccellenza e qualità. In quelle rotative è passata la storia.

Abbracciamo nel cordoglio tutti i familiari ed amici ed in particolare i figli Enzo, già Presidente di Confindustria, e Maurizio che continueranno l’attività delle Arti Grafiche Boccia custodendo la memoria umana ed imprenditoriale del grande papà.

Addio Cavaliere, Salerno ti rivolge l’estremo grato saluto e ti ricorderà per sempre.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’allarme di Esposito: “A Salerno chiudono i negozi storici”
Ultimora

L’allarme di Esposito: “A Salerno chiudono i negozi storici”

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Grandinetti: «Segnalazioni di circa 50 adolescenti all’anno affetti da dipendenze varie»
Ultimora

Grandinetti: «Segnalazioni di circa 50 adolescenti all’anno affetti da dipendenze varie»

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
L’omaggio della Camera Penale a Leonida Primicerio
Ultimora

L’omaggio della Camera Penale a Leonida Primicerio

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Ultimora

Sanremo: De Luca, Zelensky al festival? Lo vedo male

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Next Post
Lollobrigida: a Ravello film con Bogart che la porto’ in Usa

Lollobrigida: a Ravello film con Bogart che la porto' in Usa

“La verità negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo”

Omicidio Vassallo, il fratello Dario: "ad un passo dalla svolta"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In