• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Sergio Vetrella: «La metro di Salerno? Semplice, non è una metropolitana»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
9 Febbraio 2020
in Attualità, Politica, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sergio Vetrella: «La metro di Salerno? Semplice, non è una metropolitana»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

«La metropolitana di Salerno? Quello che ho sempre detto: non è una metropolitana». Sergio Vetrella è stato assessore regionale ai trasporti nella giunta Caldoro. All’epoca fu al centro dello scontro politico con l’allora sindaco – oggi governatore – Vincenzo De Luca. Al centro la disputa sulla metropolitana di Salerno. Oggi Vetrella è un esponente di Fratelli d’Italia e ieri mattina ha preso parte alla convention salernitana, alla presenza di Edmondo Cirielli.

Professore Vetrella, ricorda lo scontro politico con De Luca sulla metropolitana di Salerno. Oggi c’è ma cosa porta al sistema di mobilità?

«Porta poco. E’ quello che ho sempre detto, la metropolitana non è tale. E’ stato realizzato un sistema che dal punto di vista infrastrutturale non rispecchia le norme di una metropolitana. Altro problema riguarda l’utilizzo. Guardi, le risorse sui trasporti sono state ridotte ed occorre fare delle scelte politiche ed investire sugli ambiti in cui i cittadini soffrono di più. Questo secondo me è un qualcosa che dovrebbe essere indipendente dal risultato politico che si vuole raggiungere. Altrimenti si rischia di realizzare l’investimento ma di andarci a perdere economicamente. E questo è uno dei mali della Campania».

L’attuale governatore accusa la passata gestione di non aver acquistato né treni, né bus…

«Nei cinque anni che noi abbiamo governato non solo ho messo in cantiere e fatto partire diversi treni nuovi, cose di cui De Luca si è preso i meriti. Solo per citare alcune cose, ho risollevato l’Ansaldo affrontando un problema, trovando dei treni che erano bloccati completamente. Non bisogna dimenticare, inoltre, il grande buco che c’era nel bilancio dell’Eav. Stefano Caldoro ed io abbiamo fatto un miracolo. Visti i numeri, l’unica alternativa era il fallimento dell’Eav, ed invece, abbiamo scelto di tenerla in piedi scegliendo la strada più difficile e riuscendo ad ottenere una legge nazionale che consentisse il ripianamento dei debiti dell’Eav, con tutte le conseguenze anche sotto il profilo dei rapporti con le ditte che vantavano crediti dell’Eav. Anche di questo nostro merito se n’è appropriato De Luca».

Passiamo all’aeroporto “Costa d’Amalfi” di Pontecagnano Faiano e alla recente fusione con la Gesac

«Ho scritto insieme agli altri assessori italiani ed al ministro dei trasporti dell’epoca il piano degli aeroporti italiani. Anche in base alla mia competenza ho fatto in modo di inserire gli aeroporti in un network che fosse di distribuzione dei carichi sia dal punto di vista del trasporto passeggeri che del trasporto merci. Continuo ad insistere come ho sempre fatto sul fatto che nel meridione ed in particolare in Camp a n i a d o v r e m m o realizzare un aeroporto internazionale in grado di a c c o g l i e r e aerei di nuova generazione che non potrebbero atterrare a C a p o d i – chino. Il Meridione sta subendo il danno di non avere infrastrutture. Se non si creano queste non si può avere sviluppo nel Meridione. Per questo mi sono battuto affinché l’alta Velocità arrivi sullo Jonio ed a Reggio Calabria. Ma la Tav non è solo traffico passeggeri. Ho sempre insistito sulla possibilità di sviluppare vagoni commerciali che possano consentire lo spostamento delle merci sull’alta velocità».

Tags: de lucametropolitana salernosergio vetrellaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Inganno Pnrr
Attualità

Inganno Pnrr

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese
Attualità

Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano
Salerno

Calcio paralimpico: la Salernitana for Special protagonista del primo torneo campano

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Animass Odv e gli studenti
Salerno

Animass Odv e gli studenti

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Next Post
Stefano Caldoro: «Vulnus democratico in Campania»

Verso le regionali, si consolida l’asse Cirielli - Caldoro Manca la Lega: «Arriverà il nome»

Cirielli guarda alle Regionali «Pronto a scendere in campo»

“Caldoro alla Regione? Ok Se tocca a Fdi sono pronto”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.