• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Circolo Canottieri: i conti non tornano, la denuncia

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
10 Ottobre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Circolo Canottieri: i conti non tornano, la denuncia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il circolo Canottieri Irno ancora nella bufera per la gestione economica. Un gruppo di soci ha scritto una lettera denuncia, inviata alle Autorità competenti, per evidenziare presunte irregolarità tra cui – si legge nella nota- falso, evasione fiscale, omissioni igieniche e amministrative. Il cuore del problema verte sul fatto che il Circolo, nato per motivi istituzionali ha posto in essere anche attività commerciali con particolare riferimento ai servizi portuali per il diporto nautico. Secondo la nota le agevolazioni fiscali richieste dall’ex presidente Ricco non si possono applicare perché l’esercizio commerciale risulta autonomo e distinto da quello istituzionale. E’ il caso dell’attracco delle barche ai pontili che si accedere attraverso un regolamento e non sono legati all’attività sportiva. Gli introiti, come da consuntivo sono di 340mila euro, l’iva corrispondente di 60mila euro è solo parzialmente versata proprio in virtù di questa agevolazione. Inoltre la vendita di gadget, abbigliamento sportivo, lotterie natalizie riconosciuti connessi all’attività commerciale, dovrebbero essere soggetti ad Iva anche se in regime forfettario. Invece viene rilasciata una ricevuta come erogazione liberale a favore dello sport. Ma l’erogazione liberale è una donazione senza scopi di lucro da cui il donatore non pretende alcuna prestazione. Ma con questo sistema non viene pagata l’Iva. Stessa operazione per l’affitto delle sale, a favore dei soci. “Spesso sono prestanomi” si legge ancora nella denuncia, dove è previsto – legittimamente – anche un tariffario approvato dal consiglio direttivo lo scorso anno. Con 2mila euro è possibile fittare la sala anche per un matrimonio ma anche qui non viene emessa nessuna fattura ma una semplice ricevuta. Senza parlare dei corsi organizzati durante l’anno non attinenti all’attività istituzionale del Circolo, pagati senza ottenere regolare fattura ma con la solita ricevuta. Poi c’è il capitolo degli spettacoli che sarebbero organizzati dal gestore del ristorante, dove mancherebbero anche i pagamenti alla Siae, il certificato di agibilità e il versamento dei contributi agli artisti. Nella denuncia si legge che nel rendiconto consuntivo del 2018, sottoposto a revisione “da un noto studio fiscale la cui collaboratrice è ora impiegata presso il Circolo”, non sono riportate alcune voci, come un mutuo di 10mila euro contratto con la banca Sella e pagato con versamenti mensili.

Tags: bilanciocircolo canottieri irnoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La santità di Mons. Gaetano Pollio
Salerno

La santità di Mons. Gaetano Pollio

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città
Salerno

Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Coop, nel mirino dell’Anac la gestione degli asili nido

Coop, nel mirino dell’Anac la gestione degli asili nido

Tartufo principe d’autunno

Tartufo principe d'autunno

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.