• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«L’Università non è Facebook» Esposito striglia Tommasetti

1 Maggio 2019
in Attualità, Politica, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Elezioni europee: Lega, c’è Tommasetti. Firma anche Lucia Vuolo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

«Le scelte personali di carattere politico non hanno nulla a che vedere con valutazioni di opportunità politica quando si ricopre un incarico di alta amministrazione come quella di rettore». Luca Esposito, componente del Consiglio d’amministrazione dell’Unisa, torna sulla candidatura con la Lega del rettore aurelio Tommasetti, alla vigilia della seduta del Cda di ateneo. «io difendo le ragioni della scelta politica ed, essendo anch’io di estrazione di centro-destra, secondo un approccio liberale, è assolutamente giusto che ognuno scelga liberamente con chi candidarsi: questo per me è un punto fermo e che stigmatizza le posizioni di chi accusa la sua scelta. Diversamente, è inaccettabile che si possa essere rettore e candidato allo stesso tempo», prosegue Esposito. «proprio perché questa è una campagna elettorale europea, in altri paesi questo problema non si sarebbe nemmeno posto, in quanto l’elettorato e i vertici del proprio partito ne avrebbero chiesto la sospensione, per non inficiare sul potenziamento del proprio elettorato e per limitare l’emergere di dubbi circa la permanenza dell’incarico e sul possibile condizionamento del voto all’interno della comunità accademica». Ed ancora, prosegue: «Un’autosospensione avrebbe sicuramente avvantaggiato il rettore e messo nella condizione di agire liberamente senza il peso di preoccuparsi anche dell’Università, peraltro in una fase così delicata che vede il rinnovo della carica di rettore. Ho seguito molte campagne elettorali, tra cui quelle europee, e, sulla mia pelle, ho constatato che i candidati non avevano tempo neppure per respirare, avendo un collegio così vasto. per questo non capisco come faccia lui a gestire la campagna elettorale e amministrare anche uno degli atenei più importanti del meridione. Forse il rettore non è pratico di campagne elettorali europee. Ho la percezione di un malcontento non riguardante la scelta in sé ma che contesta il senso dell’amministrazione, che secondo i molti sarebbe venuta a mancare. La mia visione è derivata da varie discussioni fatte all’interno della Comunità studentesca», dice ancora Luca Esposito. «Se la Lega, a livello nazionale, chiede atteggiamenti chiari e onesti, questo lo si aspetta altrettanto dai propri candidati. a nessuno sfugge che l’Università è un’amministrazione complessa, ma proprio per questo tutti sono chiamati ad assumere posizioni di chiara responsabilità. Ci avviamo ad una fase delicata dell’ateneo, ovvero l’elezione del nuovo rettore, che sarà colui il quale dovrà amministrare per i prossimi 7 anni i problemi reali. a me preme maggiormente questa scadenza elettorale che non quella delle elezioni Europee e delle Universiadi. mi aspettavo anche delle dichiarazione a riguardo da tutti coloro che si accingono a candidarsi come rettore. Le parole del rettore espresse nella sua ultima intervista mi lasciano spiazzato, quando dice che “Dal giorno dell’ufficializzazione della candidatura ho sospeso l’utilizzo del mio profilo social”, mi sento di rispondere che, dal mio è punto di vista, l’Università è qualcosa di più di una pagina Facebook». «L’auspicio finale – conclude Esposito – è quello che il rettore possa svolgere una campagna elettorale più serena possibile, ma allo stesso tempo lasciando tutto l’ateneo libero di poter fare altrettanto».

Tags: 5 stelleLuca Espositoprimo pianosalernotommasettiTOPuniversità
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Marina d’Arechi al Boot Düsseldorf con le principali novità del 2023
Salerno

Marina d’Arechi al Boot Düsseldorf con le principali novità del 2023

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Piero De Luca: “Chi sta al governo non può fare opposizione”
Attualità

P.De Luca, sbagliato commissariare parchi in Campa

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Una sala sport per avvicinare Salernoe il Burkina Faso grazie all’Università
Salerno

Una sala sport per avvicinare Salerno
e il Burkina Faso grazie all’Università

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Una vita da missionaria: i viaggiin Burkina Faso di Bernadetta Russo
Salerno

Una vita da missionaria: i viaggi
in Burkina Faso di Bernadetta Russo

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Next Post
Logos, il Comune di Salerno: “Troppe persone, a rischio la sicurezza”

Manca il personale, stadi off limits

Ridonare un futuro alle donne che sono state vittime di violenza

Ridonare un futuro alle donne che sono state vittime di violenza

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In