• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Simone Valiante: «Comanda e decide sempre De Luca. Nel Pd non hanno avuto coraggio»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
25 Aprile 2019
in Attualità, Politica, Primo piano, Salerno, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Simone Valiante: «Comanda e decide sempre De Luca. Nel Pd non hanno avuto coraggio»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

«A Salerno con De Luca ha prevalso il modello del “comando io e decido io” e il Pd romano non ha avuto coraggio». Simone Valiante, già deputato del Partito Democratico, a liste chiuse commenta le prossime elezioni europee. Lui aveva offerto la propria disponibilità (non raccolta dal Pd) alla candidatura, dopo la clamorosa esclusione dalla lista del Partito Democratico alle scorse elezioni politiche del 4 marzo. Per ora Valiante si dedicherà ad un nuovo progetto professionale in attesa di sviluppi politici. Onorevole Valiante, si avvicinano le elezioni europee…«Un appuntamento cruciale per il futuro dell’Europa. Per chi, come me, viene dalla “generazione Erasmus” vede dinanzi a sé una grande incompiuta ma continua a credere nel progetto degli Stati Uniti d’Europa». Passiamo al Partito Democratico e alle sue liste…«Le liste del Pd sono fatte da nomi rispettabilissimi ma francamente non mi appassionano, anche perché non ho ancora capito, in questo momento di grande confusione della politica italiana e di oggettiva difficoltà delle forze di Governo, quale è l’alternativa che mette in capo il Pd e quale progetto di Paese ha in testa». A proposito di liste, lei mesi fa ha offerto la sua candidatura. Offerta non raccolta…«Sulla mia candidatura ho detto abbastanza. A Salerno con De Luca ha prevalso il modello “comando io e decido io” e questo famigerato “partito romano”non ha avuto il tempo o forse il coraggio di qualche scelta innovativa. C’è poi una grande disorganizzazione di fondo. Basti pensare che l’area politica del segretario politico nazionale di fatto non esiste e non ha espresso candidature organizzate, ma fatti occasionali come la giusta riconferma di Andrea Cozzolino e la candidatura voluta dal Pd salernitano di Anna Petrone. Il risultato finale sarà l’elezione di qualche renziano ortodosso della prima e dell’assessore regionale della giunta De Luca. Nulla di male, nel caso di specie persone rispettabilissime, ma assolutamente nulla di nuovo. Ma soprattutto qual è il progetto di Europa, di Campania, di classe dirigente che questo partito immagina per il futuro? Non ho sentito una parola. Vedremo quello che dirà Zingaretti il 29 aprile a Napoli. Ma la questione interessa a pochi, pare. Il Pd, nonostante tutto, so che andrà meglio del previsto. Certo, mi sembra troppo poco per tornare a governare l’Italia è guardare al futuro con una nuova prospettiva. Forse, però, anche questo interessa a pochi. Nessuno si illuda però, il test amministrativo da qui al prossimo anno disegnerà la nuova Italia e su quello si misurerà la tenuta del Pd, non certo sul dato delle Europee. E mi pare che stiamo molto indietro». Progetti per il futuro? «Oggi più che mai serve lavorare ad un progetto di territorio valido. Nel frattempo fino al 27 maggio mi dedicherò in “dolce esilio” al mio lavoro pugliese».

Tags: andrea cozzolinoAnna Petronecampaniaelezioni europeenicola zingarettipartito democraticosalernosimone valianteTOPvincenzo de luca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Superecobonus, in Campania quasi  un miliardo di investimenti ammessi
Attualità

Lombardi: Superbonus, il Mef certifica l’impatto positivo ottenuto

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Carlo Mancuso:“Far nascere un polo informatico a Salerno”
Attualità

Carlo Mancuso:“Far nascere un polo informatico a Salerno”

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Salerno, lo sfratto per l’Ispettorato del Lavoro
Attualità

Salerno, lo sfratto per l’Ispettorato del Lavoro

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Ultimora

Caro De Luca jr questo Pd non ti merita

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Next Post
Salerno, il lungomare ancora “regno” dei pusher

Salerno, il lungomare ancora “regno” dei pusher

Ingenito: «Emilia non la volevo uccidere»

Ingenito: «Emilia non la volevo uccidere»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.