Tiene ancora banco la questione della sosta a pagamento su aree pubbliche. Il contratto alla Publiparking è stato formalmente rescisso, così come annunciato dal primo cittadino Ferdinando Uliano nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Con nota dirigenziale del 30 settembre scorso, come da indicazione della Giunta comunale, il dirigente del VI Settore, Ingegnere Michele Fiorenza, ha provveduto alla revoca in danno del contratto sottoscritto con la Publiparking per la riscossione delle “entrate comunali derivanti dalla sosta a pagamento”. Diverse e articolate le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale a tale decisione. Tuttavia il ticket dovrà essere pagato ancora. Trova infatti conferma ufficiale dal municipio quella che, fino a qualche giorno fa, era stata sussurrata come indiscrezione. Alla Publiparking è stata infatti concessa una proroga, fino al prossimo gennaio. Ad annunciarlo è la new entry della giunta comunale Salvatore Desiderio. “Nonostante la rescissione del contratto formalmente sia già avvenuta – afferma l’assessore – la società Publiparking riconsegnerà il servizio al Comune in maniera ufficiale dal prossimo 15 gennaio. Nel frattempo, il pagamento della sosta resta, comunque attivo. Gli uffici competenti stanno provvedendo ad espletare gli adempimenti del caso e siamo già al lavoro per la formulazione di un nuovo bando che ci permetterà di arrivare alla scadenza con una nuova ditta, già pronta all’insediamento. Non appena sarà pronto, il bando verrà regolarmente pubblicato e le società interessate potranno candidarsi a subentrare alla Publiparking. Nonostante la complessità delle operazioni, siamo certi che i cittadini pompeiani trarranno solo benefici da questo cambio di gestione che contemplerà anche una revisione al ribasso delle tariffe orarie”. (ma.di.pa)
Articolo Precedente
Pompei: Il Sindaco Renato Natale In visita agli Scavi
Articolo Successivo
Pompei: Santa Cascone parla solo nella “sua sede” preferita

Post Recenti
- Scafati. Gambizzato 25enne
- Omicidi villa Pamphili, a Rexal Ford finanziamenti pubblici per un film. Giuli: “Sgomento e rabbia”
- Iran, Trump: “Decisione su attacco entro 15 giorni, si può negoziare”
- Bolla rovente sull’Italia, l’anticiclone africano torna più forte di prima
- Ebolitana, per vincere ancora
Categorie
- Editoriale
- Speciale Pcto 2024
- sanità
- Enogastronomia
- Web & Tecnologia
- Amministrative 2024
- Giudiziaria
- Salute
- Politica
- Tecnologia
- Salerno
- Motori
- Inchiesta
- Ultim'ora Nazionale
- Extra
- L'iniziativa
- Prima Pagina Nazionale
- Ultimora
- Campania
- Cronaca
- Coronavirus
- Sport
- Regionali 2020
- Spettacolo e Cultura
- Politiche 2022
- Attualità
- amministrative 2023
- Video
- Tech
- Provincia
- Business
- Primo piano
- Senza categoria
Tags
abusivo
auto
calcio
casa
cava
cavese
celano
costruzioni
crescent
de luca
direttore
discoteca
fiamme
fuoco
gagliano
gambino
incendio
ladro
lettere
NEWS
nocera
nocerina
no crescent
ordinanza
ordine
paganese
pagani
parcheggi
pastena
piazza della libertà
polizia
polizia municipale
porticciolo salerno
porto
poste
rapina
rotary
salerno
siniscalchi
soldi
sport
TOP
udc
vigili
vigili del fuoco