L’Inps dà il via libera alla cassa integrazione per i dipendenti della Gama Ox ma tra questi ultimi regna solo tanta perplessità e infinita amarezza. Ieri mattina si è riunita la commissione dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale di Salerno che aveva tra i vari ordini del giorno la decisione di approvare la cassa integrazione per i sessanta lavoratori della nota azienda salernitana specializzata nel settore dell’ossidazione anodica ed elettrocolorazione, situata nella zona orientale del capoluogo, che dallo scorso mese di luglio non ricevono più la cassa integrazione ordinaria in quanto scaduta nel mese di giugno. Le ultime settimane, dunque, per loro sono state davvero drammatiche. L’approvazione, da parte dell’Inps, della richiesta per ottenere gli ammortizzatori sociali, nonostante la mancata presenza di tutta la documentazione. Nel frattempo il Gruppo Ruggiero ha annunciato un Piano Industriale che consentirà ai 60 lavoratori della Gama Ox di Salerno di essere assorbiti da una nuova società, la Nuova Vepral, che prenderà il posto dell’attuale Vepral di Nocera Inferiore che sarà costituita sempre a Nocera. Ma i lavoratori nn ci credono: «Di questo piano si parla da due anni ma di concreto non c’è ancora nulla, i macchinari se li sono già portati da Salerno ma noi siamo senza soldi da giugno».«Ci sentiamo presi in giro perché non è chiaro cosa succederà nelle prossime settimane. Passano i giorni ma qualcosa di concreto non c’è ancora e noi stiamo stanchi di aspettare perché a casa abbiamo le nostre famiglie da far mangiare» è stato il pensiero unanime di tutti i lavoratori. A rassicurarli sulla cassa integrazione ci ha pensato telefonicamente, sempre ieri mattina, il segretario provinciale della Fiom Pietro Giordano ma le sue parole non hanno convito i lavoratori che per quasi due ore sono stati davanti la sede dell’Inps, in Corso Garibaldi, ad attendere notizie positive sul loro futuro. Ma quando Giordano ha confermato la decisione dell’Inps di approvare la cassa integrazione ordinaria, la loro reazione è stata di assoluta incertezza. «Non credo sia un buon segno perché comunque manca ancora una parte della documentazione» sono state le parole di uno storico dipendente dell’azienda. «Finora siamo stati in silenzio con l’obiettivo di riuscire ad arrivare a soluzione almeno per ottenere la cassa integrazione ma, ad oggi, non abbiamo ottenuto nulla. Siamo disperati» è stato il commento di un altro dipendente della Gama Ox. «Vogliono darci la cassa integrazione ordinaria? Non credo sia possibile, a noi servirebbe quella in deroga perché la cig ordinaria già l’abbiamo ottenuta» ha specificato un altro lavoratore dell’impresa. Intanto, prima di spostarsi sotto la sede dell’Inps, una trentina di lavoratori hanno avuto un incontro con il consigliere provinciale Giovanni Coscia sotto la sede della Provincia. L’esponente del Partito Democratico, infatti, ha preso a cuore le sorti dei dipendenti della storica azienda salernitana ed ha chiesto la convocazione urgente della Commissione Lavoro di Palazzo Sant’Agostino inviando una lettera al presidente della commissione Massimo Cariello, all’assessore provinciale Pina Esposito e al presidente del consiglio Fernando Zara. Ieri è arrivata la risposta da parte di Cariello, che ha convocato la seduta per lunedì prossimo alle 13.30 alla quale potrà partecipare anche una delegazione dei lavoratori. Il consigliere Coscia, durante il faccia a faccia con alcuni dipendenti, ha confermato il suo interessamento alla vicenda. «Bisogna capire cosa sta succedendo e salvaguardare i diritti di tutti i lavoratori» ha più ribadito il consigliere di opposizione. Insomma il futuro dei lavoratori della Gama Ox di Salerno non è ancora chiaro e i lavoratori sono stanchi di aspettare. L’auspicio è che almeno la cassa integrazione sia loro concessa nel più breve tempo possibile.
Articolo Precedente
Torrione Alto, ora esplodono le tubature
Categorie
- Sport
- Regionali 2020
- Spettacolo e Cultura
- Politiche 2022
- Attualità
- amministrative 2023
- Video
- Tech
- Provincia
- Business
- Primo piano
- Senza categoria
- Editoriale
- Speciale Pcto 2024
- sanità
- Enogastronomia
- Web & Tecnologia
- Amministrative 2024
- Giudiziaria
- Politica
- Salerno
- Inchiesta
- Extra
- L'iniziativa
- Ultimora
- Campania
- Cronaca
- Coronavirus
Tags
abusivo
auto
calcio
casa
cava
cavese
celano
costruzioni
crescent
de luca
direttore
discoteca
fiamme
fuoco
gagliano
gambino
incendio
ladro
lettere
NEWS
nocera
nocerina
no crescent
ordinanza
ordine
paganese
pagani
parcheggi
pastena
piazza della libertà
polizia
polizia municipale
porticciolo salerno
porto
poste
rapina
rotary
salerno
siniscalchi
soldi
sport
TOP
udc
vigili
vigili del fuoco