
Con un docufilm ideato da Giuseppe Alessio Nuzzo, fondatore e dg della mostra internazionale del cinema Social World Film Festival, il maestoso progetto di bonifica del fiume Sarno arriva al Festival del Cinema d Cannes. Il progetto, nato da una collaborazione tra il regista napoletano, la Gori e l’Ente Idrico Campano, e’ stato illustrato durante la Conferenza Internazionale di presentazione del Social World Film Festival, nell’ambito del Festival del Cinema di Cannes. L’opera si prefigge lo scopo di documentare la rinascita del fiume campano che, dopo essere stato per decenni simbolo di degrado e inquinamento, vive dal 2020 un percorso di bonifica e rinascita. Durante la presentazione a Cannes e’ stato proiettato un videomessaggio del presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo. “Cannes e’ il luogo dove le storie diventano eternita’ – ha detto -. E oggi siamo qui per dare voce a una storia che nasce nel cuore della Campania, ma che appartiene a tutti: quella del fiume Sarno. Il documentario che stiamo realizzando non e’ solo il racconto di un progetto ingegneristico. E’ una dichiarazione di speranza. E’ la narrazione di una battaglia civile, ambientale e culturale che stiamo combattendo e vincendo. Per la nostra terra, per i nostri figli, per chi verra’ dopo di noi. Vi invitiamo a seguirci in questo viaggio. Perche’ il Sarno rinasce. E questa volta, lo fara’ davanti agli occhi del mondo”.