• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Il presidente D’Angelo: “I dati sulla Pisano non sono sufficienti”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Giugno 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tornano le Giornate della Scuola Medica Salernitana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Sulle fonderie Pisano «i dati prodotti insieme alle numerose e contrastanti perizie, non hanno consentito a tutt’oggi di formulare un quadro di responsabilità precisa e la soluzione di dislocazione in paesi della nostra provincia della Fonderia è per ora solamente una ipotesi, priva di una motivazione tecnico-scientifica, che ne giustifichi la valenza». Lo ha dichiarato il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Giovanni D’Angelo, nella risposta alla lettera aperta del Tribunale per i Diritti del Malato, Cittadinanza Attiva e Medicina Democratica del 22 maggio scorso in merito ai ritardi della rete oncologica. In merito allo stabilimento, infatti, l’Ordine dei Medici era stato chiamato a dare risposte sulla problematica ultradecennale per quanto attiene l’inquinamento delle acque dei fiumi e possibili conseguenti effetti negativi sulla salute dei cittadini salernitani, problematica che ha visto negli anni dibattere esperti e Istituzioni preposte alla vigilanza e prevenzione di patologie collegabili alla discarica dei rifiuti con incremento possibile in primis di neoplasie. «È da lungo tempo (oltre otto anni), che, nonostante nostre sollecitazioni e di molte altre istituzioni, quale il Tribunale dei Diritti del Malato di Salerno, nessun segnale di buona volontà è stato messo in atto per la ripresa del “registro dei Tumori “della nostra provincia. – ha scritto il presidente D’Angelo – Ritengo inutile ricordare l’importanza di questo Registro, che rappresentava un motivo di orgoglio per la nostra sanità provinciale, uno dei primi a essere attuato insieme a quello di Modena e Reggio Emilia, a partire dal 2000-2001 su impegno della Presidenza». Di fatti, negli anni successivi il Registro passò sotto il controllo della Regione per arrestarsi nella raccolta dati nel 2016. Eppure motivazioni epidemiologiche, ambientali, sanitarie, riconosciute in varie parti d’Italia, impongono la ripresa di questo importante database da inserire nella rete dei tumori, da poco messa in atto, con evidenti risultati positivi per gli ammalati tumorali e per la prevenzione sul territorio. Per quanto attiene la dimostranza relativamente alla scarsità e disomogeneità di attività di prevenzione oncologica, «non mi sento di giudicare come negative o riduttive le iniziative attuate con camper, momenti di dialogo oltre che di screening, in vari momenti e lungo tutto il territorio provinciale – ha aggiunto il presidente D’Angelo – Diverso è il ritardo registrato in varie regioni, soprattutto nel Sud del nostro paese, relativamente ai tempi e alle sedi disponibili per l’attuazione dei percorsi previsti nei pazienti oncologici, troppe volte costretti a velocizzare la risposta ai bisogni, attraverso il ricorso al privato e/o al privato convenzionato.
In Campania l’attivazione della rete oncologica, sembra stia riducendo tempi di attesa e di risposta terapeutica oltre che di controllo, grazie alla messa in rete delle varie strutture individuate idonee al trattamento delle diverse patologie oncologiche». E dunque la richiesta alla politica regionale su un incremento dei punti assistenziali al sud di Salerno, che da sempre pagano lo scotto della perifericità e della difficoltà di comunicazione con le Istituzioni centrali. Per quanto attiene la scelta delle strutture, poste al Sud di Salerno, da “specializzare” nel controllo ambulatoriale clinico, diagnostico strumentale e bio-umorale dei pazienti oncologici, «ritengo che sia compito di chi redige il nuovo piano assistenziale regionale, tenere conto della opportunità di ascolto delle parti sociali e delle figure professionali specifiche sulla problematica in questione», ha detto infine il presidente dell’Ordine dei Medici.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Perché visitare la città di Salerno a Natale
Salerno

Perché visitare la città di Salerno a Natale

by Tommaso D'Angelo
20 Settembre 2023
Promossi, rimandati e bocciati del Napoli bis
Salerno

Traffico in città, Lmbiase attacca: «ora attuare il Pums. Galdi intervenga ad horas»

by Tommaso D'Angelo
20 Settembre 2023
Nel quartiere Santa Margherita sorge la torre direzionale: progetto dell’Acer
Salerno

Nel quartiere Santa Margherita sorge la torre direzionale: progetto dell’Acer

by Tommaso D'Angelo
19 Settembre 2023
Il Prefetto Russo: Per Ferragosto implemento dei controlli nei tanti punti strategici
Salerno

Salerno, lascia il prefetto Russo, arriva Esposito da Lucca

by Tommaso D'Angelo
18 Settembre 2023
Next Post
Promossi, rimandati e bocciati del Napoli bis

Galdi in giunta, la delibera è approvata ma il sindaco tentenna

“Inconcepibile imposizione da parte del presidente della Provincia”

Cirielli, De Luca smetta di scaricare sul governo sue incapacità

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.