• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 11 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Salerno si prepara ad accogliere il Giro d’Italia: gli eventi in programma

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
30 Aprile 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Mercoledì 10 maggio il Giro d’Italia arriva a Salerno. Il traguardo di Piazza della Concordia concluderà la tappa Atripalda-Salerno della corsa rosa. I corridori si affronteranno su di un percorso di 171 chilometri lungo il tragitto Sant’Angelo dei Lombardi, Oliveto Citra, Battipaglia, Salerno. Dopo una prima parte in salita i migliori ciclisti del mondo si contenderanno la vittoria di tappa con una meravigliosa volata sul litorale sud ed il lungomare di Salerno. L’arrivo della corsa è previsto – a seconda delle diverse possibili tabelle di marcia ufficiali – tra le 16.58 e le 17.28 con lo striscione del traguardo posto nella centralissima Piazza della Concordia dove si svolgerà anche la cerimonia di premiazione. Per la città di Salerno e per tutti gli sportivi che seguiranno la corsa sarà una grande ed emozionante giornata di sport e festa resa possibile dal sostegno della Regione Campania e dall’impegno del Comune di Salerno. Una vetrina internazionale di promozione per Salerno e le sue bellezze storiche, culturali, artistiche ed enogastronomiche.
Il finale della tappa sarà preceduto, circa due ore prima dall’arrivo del Giro E, la gara riservata alle e-bike, e della spettacolare carovana pubblicitaria che distribuirà gadget agli appassionati lungo il percorso. In piazza della Concordia sarà allestito, fin dal mattino, il villaggio ( ad ingresso libero e gratuito) per il divertimento di bambini ed adulti “Giro Land” che è un luna park completamente ispirato al Giro d’Italia. Sulla linea del traguardo e nel villaggio sono previste, alle 14.30, anche l’esibizione dello Storico Gran Complesso Bandistico Città di Salerno e la sfilata del corteo storico della “Fiera del Crocifisso ritrovato”. Diverse le iniziative collaterali che scandiranno la vigilia del grande appuntamento. Domenica mattina 7 maggio è in programma Pedalando per la Città Aspettando il Giro d’Italia , la tradizionale biciclettata popolare che si colora di rosa.
Palazzo Genovese ospiterà la mostra “Fausto Coppi, l’unico campionissimo” (dal lunedì 8 maggio) e la presentazione del libro “Il giro racconta” di Gian Paolo Porreca (martedì 9 maggio ore 18.00 ) che ripercorre i 116 arrivi del Giro d’Italia a Salerno ivi compreso quello del 1949 quando s’impose proprio Fausto Coppi.
La Sala Stampa internazionale sarà ospitata a Palazzo di Città insieme al Comitato di Tappa, alla Giuria Internazionale ed alla Direzione Corsa.
Il Giro d’Italia non è soltanto una gara sportiva ma il grande romanzo popolare d’Italia su due ruote che il poeta salernitano Alfonso Gatto raccontò in modo mirabile nel secondo Dopoguerra al seguito della corsa per conto del quotidiano L’Unità. Nei suoi articoli Alfonso Gatto descrisse un paese che rinasceva alla vita democratica dopo essersi liberato della tirannide nazi-fascista. Alfonso Gatto non sapeva andare in bicicletta. Fausto Coppi provò vanamente ad insegnarli a restare in equilibrio ed a spingere sui pedali. Gatto commenta così quella “lezione” straordinaria. “Ma di una cosa sono certo: che se io sapessi andare in bicicletta sarei un campione. È ridicolo che ci si serva di quella macchina da angeli per camminare come fanno tutti. Cadrò, cadrò sempre fino all’ultimo giorno della mia vita, ma sognando di volare”
Il Comune di Salerno sta predisponendo tutti i provvedimenti necessari al sicuro e sereno svolgimento della manifestazione.
Tali provvedimenti saranno illustrati nel dettaglio al principio della prossima settimana. Per intanto è possibile anticipare che per la giornata del 10 maggio sono previsti: la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado; il divieto di sosta e di fermata nonché la chiusura delle strade interessate al passaggio ed all’arrivo della corsa; la limitazione dei parcheggi in centro città che in parte saranno riservati alla carovana rosa.
«Ospitare l’arrivo della più prestigiosa, insieme al Tour de France, corsa a tappe del mondo è un grande onore per Salerno, una magnifica opportunità per gli appassionati ed i concittadini di ammirare da vicino gli assi del pedale e la spettacolare carovana, una ribalta promozionale preziosa per Salerno in considerazione dei milioni di telespettatori che seguono la corsa in televisione, attraverso i media ed i social. Vivremo una grande giornata di sport ed aggregazione popolare. Certo dovremo sopportare qualche limitazione e disagio inevitabile, ma sarà ripagato dalle grandi emozioni di una giornata indimenticabile. Invito tutti i concittadini ad applaudire il passaggio della carovana rosa premiando così la fatica degli atleti», ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli.
red.cro

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Trasporti, Pellegrino risponde a Piro
Attualità

Tommaso Pellegrino: “Peste suina, la filiera è in ginocchio, ora interventi celeri”

by Tommaso D'Angelo
10 Giugno 2023
De Luca e l’arte povera della Schlein: ma non sa che fu un movimento artistico di Filiberto Menna
Attualità

De Luca, stoccata al PD: “Una via di mezzo fra Lotta Continua e Zecchino d’Oro. Siamo rovinati cari miei..”

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
Floria Bufano presenta la sua raccolta poetica “Di Impavida Poesia”
Attualità

Floria Bufano presenta la sua raccolta poetica “Di Impavida Poesia”

by Erika Noschese
9 Giugno 2023
Lorenzo Latella: «In campo per dare più dignità ai disabili»
Attualità

Lorenzo Latella: «In campo per dare più dignità ai disabili»

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
Next Post
Mensa Tommaso Maria Fusco, Gaito si difende: “Manutenzione ok”

Mensa Tommaso Maria Fusco, Gaito si difende: “Manutenzione ok”

Salernitana: non succede, ma se succede…

Salernitana: non succede, ma se succede…

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.