• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 9 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

La Salernitana beffata dal Comune: l’area di Cupa Siglia è in mano a Giorgia Meloni

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
15 Aprile 2023
in Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il terreno che il Comune mise a disposizione della Salernitana a Cupa Siglia per l’eventuale centro sportivo che Iervolino vuole costruire non era nella sua disponibilità nè in quella della Provincia. Su quell’area che alla Salernitana andava pure bene c’è una vicenda non ancora definita e legata alla costruzione del termovalorrizzatore. Progetto che all’inizio fu sponsorizzato da De Luca sindaco e che poi naufragò quando Italo Cirielli divenne Presidente della Provincia, l’ente che doveva provvedere. Il Governo dell’epoca mise trenta milioni a disposizione che furono gestiti dal commissario ad acta che era proprio De Luca. Il quale pagò gli espropri dei terreni a proprietari. E su quella vicenda ci fu una allegata alla denuncia firmata dall’allora presidente della Provincia Antonio Iannone e dall’allora assessore all’ambiente Adriano Bellacosa – ci sono fatti e circostanze che dimostrarono che le “stime di indennizzo erano sballate” proposte dal Comune di Salerno. A vistare la relazione ful’ingegnere Lorenzo Criscuolo, un tempo dirigente del Comune di Salerno – poi passato a ruoli provinciali – e «persona informata sui fatti ed ascoltata». Ebbene, la Provincia di Salerno smontò un po’ tutto. A partire dalla quantificazione delle piante. Si stimò che il Comune abbia previsto un indennizzo per le piante da frutto pari a 2 milioni e 500mila euro circa. Ciò significherebbe – si legge nella relazione – «un presumibile numero di piante pari a 20.300». Una cifra elevata per i tecnici di Palazzo Sant’Agostino che scrivono: «Per quanto attiene la determinazione delle piante, si evidenzia che è stato erroneamente computato il numero. Nel procedimento si assume che per ogni 16 metri quadri si rinvengono quattro piante, ma è necessario, per i sesti d’impianto degli arboreti, tener conto della densità delle piante sull’area». Dai calcoli sulla carta, in pratica risulterebbe che «in quell’area ci sarebbero 5mila piante circa», diversamente – scrivono – «dalle 20.300 determinate dal Comune di Salerno». Ma il numero delle piante scenderebbe ancora dai sopralluoghi dell’area. «L’esatto numero ha trovato conferma nell’esame delle immagini aereo fotogrammetriche desunte dai voli degli anni 1996, 2004, 2008 e 2011». Dalle verifiche in loco, «risultano presenti 1980 piante». Valore totale: 46mila euro circa, rispetto ai 2 milioni e 500mila immaginati dal Comune di Salerno.
L’inchiesta della Procura, affidata all’epoca dei fatti al Pm Cantarella, poco o nulla si è saputo. I fatti risalgono al 2016.
Proprio per la cifra sborsata e poi la mancata costruzione del termovalorizzatore, il terreno passò nella disponibilità della Presidenza del Consiglio. Per queste situazioni la società granata ha preferito cambiare obiettivo e nonostante l’offerta fatta dal presidente dell’Asi, Antonio Visconti, annunciate proprio dalle colonne di Cronache, la situazione resta bloccata.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Marco Centanni: “Sono rimasti pochi i negozi storici di Salerno”
Salerno

Marco Centanni: “Sono rimasti pochi i negozi storici di Salerno”

by Tommaso D'Angelo
9 Giugno 2023
Salerno, viveva in casa ridotta a tugurio: i volontari dell’Humanitas gliela ripuliranno
Salerno

Salerno, viveva in casa ridotta a tugurio: i volontari dell’Humanitas gliela ripuliranno

by Tommaso D'Angelo
8 Giugno 2023
Napoli: “Nessun aumento della criminalità”
Salerno

Verde, Napoli pensa ad un dirigente

by Tommaso D'Angelo
8 Giugno 2023
“Monterisi’, personale scolastico in stato di agitazione
Salerno

Il Comune di Salerno stringe un accordo di amicizia con Genova

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Next Post
Sita Sud, aggredito ieri un verificatore a Salerno

Aggressione dipendente Sita Sud, «Serve tavolo in Prefettura per avviare azioni»

San Gregorio Magno, sfida tra Grippo e Padula

San Gregorio Magno, sfida tra Grippo e Padula

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.