• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

L’Asl paga 13 milioni per un esproprio ma si oppone
e vince in Cassazione

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
14 Aprile 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tomasco: “L’Asl rischia il danno erariale”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

L’Asl paga 13 milioni per l’esproprio dei terreni a Pastena per costruire il poliambulatorio. L’Asl  si oppone e vince clamorosamente in Cassazione. La sentenza dei 13 milioni viene cancellata e rinviata alla Corte di Appello di Salerno che, in diversa composizione, dovrà anche definire le nuove liquidazione delle spese del giudizio di legittimità sancito dalla Cassazione stessa. Ed ora chi pagherà dopo che l ‘Asl ha già versato la cifra di 13 milioni? Il giudice che ha redatto la sentenza della Corte d’appello annullata dalla Cassazione? O il consulente tecnico d ufficio che ha stimato la cifra del danno in  13 milioni e 902 mila euro? Gli interrogativi sono legittimi, trattandosi di danaro pubblico, soprattutto in una Asl dove spesso sin registrano sentenze sfavorevoli  dell’ordine di milioni di euro. È una tipica storia italiana che oscilla fra malaburocrazia e malagiustizia- Si sviluppa a Salerno ed è più di malagiustizia con un decennale capitolo di contenzioso fra comune, titolare del ben, e l’Asl. Il pagamento dell’indennità dell’esproprio avvenuto ed ora “cancellato” dalla Cassazione è avvenuto nel 2015 con delibera del direttore generale delll’Asl. La sentenza della Corte di Appello alla quale si è opposto l’Asl vincendo la causa (gli avvocati erano Marisa Annunziata e Gaetano Paolino) che liquidò in favore degli opponenti – le famiglie Gallo, Musto, De Filippo e Marino – all’ esito della perizia del consulente tecnico di ufficio, nominato dai giudice,  in rapporto all’occupazione comprensivo del rapporto venale dell’intero compendio immobiliare, comprensivo del suolo e della struttura sanitaria, poliambulatorio e viale di collegamento. Nel 2017 il Tar della Campania eccepì un difetto di giurisdizione.  Successivamente i proprietari dell’area adirono il giudice civile presso la Corte di Appello in opposizione alla stime della indennità offerta dall’Asl di Salerno.

I giudici della Cassazione  (relatore il giudice Giulia Iofrida) hanno lungamente spiegato nella ordinanza che ha cancellato la sentenza della Corte di Appello    perché hanno accolto i motivi proposti dagli avvocati difensori dell’Asl. La Corte di appello aveva rilevato che la sentenza del Tar era stato promossa non per ottenere l’annullamento del provvedimento di acquisizione sanante (ex articolo 42 bis del testo sull’espropriazione per pubblica utilità) ma solo per censurare la determinazione dell’indennizzo patrimoniale, fatto accertato dalla stessa Corte di appello.I ricorrenti sostenevano, con una tesi confortata dalla Corte di appello, che l’indennizzo doveva essere parametrato al valore dei beni al momento del trasferimento, comprensivo non solo del suolo occupato ma anche delle opere realizzate sullo stesso terreno. La sentenza della corte di Cassazione è profondamente motivata, perché l’indennizzo non può essere comprensivo del valore dell’ opera pubblica realizzata.  Si apre così una pagina nuova con la fisssazione di principi di diritto che annulla la sentenza della Corte di Appello. Torna l’interrogativo: chi dovrà pagare per una sentenza annullata? Non certamente l’Asl ma, forse, i magistrati della sentenza annullata.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Angelo Clemente: “Abbiamo prodotto anche per i carrarmati americani”
Ultimora

Forte: operai alle Fonderie assunti da coop gestita dal figlio del sindacalista Cgil

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Parco: Marcello Feola verso il commissariamento
Ultimora

Tommasetti, bocciatura del ‘Ruggi’? Fallimento di De Luca

by Tommaso D'Angelo
26 Maggio 2023
A Salerno è già Natale: il governatore De Luca inaugura Luci d’Artista
Ultimora

Salerno, Turbativa d’asta per Luci Artista, 2 misure cautelari. Coinvolto dipendente comunale

by Tommaso D'Angelo
26 Maggio 2023
De Luca e l’arte povera della Schlein: ma non sa che fu un movimento artistico di Filiberto Menna
Ultimora

Napoli, eccellente comparsa che sa evitarsi il peggio e che non disturba il manovratore

by Tommaso D'Angelo
26 Maggio 2023
Next Post
Vigili: Concorso pilotato? Il Comune non ci sta e approva la graduatoria definitiva

Vigili: Concorso pilotato? Il Comune non ci sta e approva la graduatoria definitiva

E’ Antonio Ilardi il nuovo presidente di Federalberghi Salerno

Ilardi: Aeroporto Salerno-Pontecagnano, “Bene incontro, ora occorrono sia le date sia destinazioni”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.