• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Lucia Vuolo: «Ascoltare i giovani per rimettere al centro le loro necessità»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Marzo 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nomina dei delegati: “In Campania come altrove la Costituzione sia rispettata”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
Rimettere i giovani al centro dell’agenda politica. È questo l’obiettivo che porta avanti l’europarlamentare di Forza Italia, nonchè co-coordinatrice provinciale degli azzurri.
Onorevole, continua l’azione di radicamento del partito su tutto il territorio della provincia di Salerno…
«Siamo partiti dall’Agro nocerino sarnese dove, in un primo step, abbiamo proceduto alla nomina dei coordinatori di area e li abbiamo suddivisi in più zone perché la provincia di Salerno è molto vasta; se si vuole effettivamente essere capillari sui territori è necessario che ogni area abbia un coordinatore per poter ricostruire e ristrutturare le mancanze che si registrano. Siamo partiti per fare in modo che Forza Italia possa di nuovo ritrovare quella forza di propulsione nel centrodestra; vogliamo che Forza Italia torni ad essere il primo partito della coalizione di centrodestra, come è sempre stato. Ci sono un po’ di problemi, inutile negarlo ma pian piano cerchiamo di appianarli e cerchiamo di crescere».
500mila giovani negli ultimi mesi hanno lasciato il sud a favore del nord, cambiando residenza. Da europarlamentare, qual è la sua visione e perché, secondo lei, c’è questo distacco dei giovani verso la loro terra?
«Non è che ci sia un distacco dei giovani con la propria terra, devono farlo per cause di forza maggiore, per migliorare. Dispiace dirlo ma la politica è stata cieca in questi ultimi anni, si poteva fare tanto per i propri territori. Alcuni miei colleghi, eletti soprattutto nelle zone del sud, non sono riusciti ad avere visione ampia dei territori. Noi, dall’Europa, vediamo l’Italia come una regione piuttosto che una nazione e cerchiamo di aiutare il governo italiano, attraverso regolamenti e direttive, a darci indicazioni su cosa fare e, nel contempo, siamo vicini. Il parlamentare europeo va con le preferenze, se non gira i suoi territori e non è a conoscenza delle necessità di quell’area nulla resta. È un tema importante quello delle preferenze, andrebbe fatto anche con le Politiche».
Lei sui territori c’è, è presente e soprattutto è impegnata a favore dei giovani. Qual è la ricetta giusta, secondo lei, per rimettere i giovani al centro dell’agenda politica?
«Da tempo dico che noi siamo come agricoltori che tirano un solco, i giovani dovranno poi piantare il seme per far crescere la pianta del loro futuro. I giovani vanno ascoltati; noi a Bruxelles abbiamo disposto tirocini per ragazzi, per avvicinarli all’Europa: diamo loro la possibilità di lavorare, avere uno stipendio per i tre mesi di stage o tirocinio e nello stesso momento entrano nelle commissioni, ascoltano. Spesso, mi siedo con loro per ascoltare ciò che non va e lavorare insieme ad un emendamento perché l’idea che loro hanno del futuro è importante, credo vadano ascoltati. Mi ritengo soddisfatta perché gli emendamenti presentati da noi sono stati accolti dalla commissione. Ora, questi ragazzi stanno cominciando ad occupare posizioni in Europa importanti».

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno, addio al presidente dei costruttori Russo. Sabato alle 10 i funerali
Ultimora

Salerno, addio al presidente dei costruttori Russo. Sabato alle 10 i funerali

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Ultimora

Assolto con formula piena l’imprenditore Gianni Lettieri

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Vigili, concorso sospetto: si sveglia la Cgil
Ultimora

Vigili, concorso sospetto: si sveglia la Cgil

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Bilancio, l’assessore Paola Adinolfi provaa rassicurare la maggioranza, poi scappa
Ultimora

Bilancio, l’assessore Paola Adinolfi prova
a rassicurare la maggioranza, poi scappa

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Next Post
Andria: “Mi hanno emarginato, sono 10 anni che ingoio rospi”

Alfonso Andria: «Piattaforma popolare per recuperare quel centro mal occupato»

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa

Comune di Salerno: Popolari e Moderati, Azione, Italia Viva. Tre anime ed un solo progetto politico

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.