• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Alessandro Turchi: “Al ProgAgri si studia con la natura”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
in Salerno
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Alessandro Turchi: “Al ProgAgri si studia con la natura”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Orza
Nel lontano 2005, il giornalista Richard Louv si rivolge al pubblico americano mostrando una certa urgenza verso il “nature-deficit disorder”, una questione transgenerazionale ma in particolar modo infantile. Il disturbo di defict naturale, ovvero il progressivo distacco dal mondo naturale, in poco tempo, diventa una faccenda mondiale che costringe ad una revisione delle priorità nel campo dell’educazione. Alessandro Turchi, Sociologo e Dirigente scolastico del ProfAgri Salerno, trova un rimedio tramite una didattica d’avanguardia.
Qual è la prerogativa didattica del ProfAgri?
“Gli alunni al ProfAgri scelgono tutti i giorni l’incontro con la natura. Ormai estinta la minaccia Covid-19 si sono riprese le attività scolastiche laboratoriali, sebbene anche nel pieno dell’emergenza pandemica i terreni siano stati coltivati. Ad oggi il nostro istituto mette a disposizioni sette sedi oltre ad appezzamenti riservati alla produzione di vino, succhi e ad altre colture che vengono poi smistate in diversi punti vendita. Offriamo prodotti a chilometro zero, meticolosamente valutati attraverso la filiera didattica. Lo scopo del ProfAgri è quello di suggerire nuove prospettive sull’agricoltura innovativa”
Come funzionano le attività laboratoriali?
“Il ProfAgri è l’unico istituto della Campania che approfondisce il discorso dell’agricoltura tramite laboratori annessi sparsi nella provincia di Salerno. Attualmente i nostri alunni vengono accompagnati con i pullman da una sede all’altra. A seconda dell’agenda scolastica frequenteranno le botteghe tra Battipaglia, Capaccio, Sarno, Castel San Giorgio, ecc.”
Quali sono le ragioni per cui scegliere il ProfAgri?
“Ragioniamo fuori dai soliti schemi di apprendimento consapevoli della predisposizione dei nostri alunni in quanto tutti coloro che scelgono il ProfAgri desiderano imparare la professione. Non a caso, terminato il ciclo formativo, alcuni non continuano gli studi universitari se non altro perché le opportunità lavorative offerte sono molte. Sono i dati a parlare. Circa il 33% degli alunni entro 241 giorni dal diploma ha già trovato un’occupazione. Per certi versi intraprendere questa via è una scelta strategica motivata dal desiderio d’inserirsi lavorativamente.”
Il settore dell’agricoltura comprende competenze multidisciplinari e al passo con i tempi. Quali sono le prospettive future?
“L’istituto professionale agrario sta ricevendo nuove spinte negli ultimi anni e il raddoppiamento del numero di iscritti ne è la prova. Oggi si sente spesso parlare di Agricoltura 4.0, dove il settore primario dialoga con le novità tecnologiche, servendosi di sensori e droni, progettando vertical farms e interagendo con l’Internet oh things. Il ProfAgri è attualmente l’unica realtà in Campania che mette a disposizione, in primo luogo, uno spazio naturale in cui relazionarsi ma anche nuove strumentazioni con cui bisogna familiarizzare per non restare indietro”
Come contribuite all’inserimento prelavorativo e universitario?
“Agli alunni che vogliono trovare un impiego proponiamo dei collegamenti con le aziende del territorio. Ogni sede, infatti, ha il proprio bacino di offerte contrattuali e un ventaglio di scelte tra imprese casearie, vinicole e molto altro ancora. In tal caso viene proseguita l’interazione con realtà già familiari. A coloro invece che decidono di proseguire gli studi offriamo attività di orientamento, mettendoli in contatto con l’Università di Salerno e con l’Università di Portici che ospitano rinomate facoltà di Agraria”
Da sociologo cosa ritiene necessario per i suoi alunni?
“Sebbene abbia una formazione di tutt’altro tipo, dirigere il ProfAgri mi ha offerto suggestioni inaspettate. I ragazzi hanno bisogno di valorizzare le proprie inclinazioni attraverso l’esplorazione pratica di interessi tangibili. Ai miei tempi vigeva il paradigma della predestinazione lavorativa, non ci si ponevano tante domande e il futuro era certo. Oggi non è più così ma bisogna che le istituzioni scolastiche si adoperino nel tutelare le potenzialità dei giovani.”

Tags: NEWSTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il Prof. Felice Pastore: San Pietro a Corte, è l’unico monumento di architettura civile longobardo in Europa
Salerno

Il Prof. Felice Pastore: San Pietro a Corte, è l’unico monumento di architettura civile longobardo in Europa

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Salerno

Santoro: “La rottamazione Cartelle Soget
nostra antica battaglia ora vinta”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Daniele De Crescenzo presenta il De Lucaa fumetti, un diario della città capoluogo

Daniele De Crescenzo presenta il De Luca
a fumetti, un diario della città capoluogo

Busitalia esternalizza attività di officina

Busitalia esternalizza attività di officina

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.