• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

L’ex giudice Esposito bocciato ancora dal tribunale

25 Gennaio 2023
in Ultimora
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’ex giudice Esposito bocciato ancora dal tribunale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Antonio Manzo

#Nordioresisti. Nel tempo difficile per una “rivoluzione  copernicana” della giustizia è ancora attualissimo rilanciare il grido che rafforzi la resistenza dell’attuale Guardasigilli. L’ultima notizia arriva dal tribunale di Roma del tutto ignorata dalla grande stampa che preferisce tacere o enfatizzare gli ostacoli politici che sta subendo Carlo Nordio. La notizia, mutuando il linguaggio calcistico, fa sintetizzare così: l’allora presidente della Cassazione che condannò Berlusconi prende tre gol nella partita contro il Senatore. Esposito, infatti, insieme al suo collega della Cassazione Claudio D’Isa, ha perso la causa per diffamazione contro il giornale Il Foglio. Esposito ha preso due condanne a Napoli con il respingimento della causa penale e civile contro il Mattino (pubblicò una intervista al presidente Esposito quattro giorni dopo la condanna e poi tentò di smentirla). Esposito aveva chiesto due milioni di euro al cronista che lo intervistò e al  direttore dell’epoca Alessandro Barbano. In tribunale ed in appello i giudici respinsero, per due volte, il ricorso di Esposito. Ebbene, la notizia nuova che arriva da Roma è una sentenza molto precisa e pedagogica a sostegno della rivoluzione di Nordio: criticare i magistrati non è un reato. Attenzione, la critica “oltre che in forma di pacata espressione di una valutazione personale dell’autore” può esprimersi “anche in tema di  aperto dissenso”. E questo è, scrive il giudice “il diritto di critica dei provvedimenti giudiziari e dei comportamenti di magistrati”.  Cioè, per capirci, non è affatto reato diffamatorio sostenere che la sentenza finale di condanna della Cassazione  per Silvio Berlusconi fu “una schifezza”.  Sì, “una schifezza”.  Un giudizio netto, sia sulla sentenza che sul comportamento dei due alti magistrati della famosa Sezione Feriale che si ritenevano diffamati, cioè il mitico presidente Antonio  Esposito e il giudice Claudio D’Isa. Conviene ricordare quel che scrisse Giuliano Ferrara su il Foglio del 30 giugno 2020, l’inventore di un giornalismo sottratto al doppiopesismo ipocrita e mascherato dall’impenetrabile piombo. Ma il giudice di Roma, senza cedere ad alcun timore reverenziale, ha sancito che il diritto di giudicare i magistrati è sacrosanto. E sentenziare con questo principio, che è un pezzo di “rivoluzione copernicana”, l’infondata, presunta parola diffamatoria della sentenza-schifezza Ferrara sostenne che la “schifezza” della  sentenza finale del 1 agosto 2013 che Esposito lesse a tutto il mondo  e commentò contento, alcuni giorni dopo, in una intervista di due pagine speciali del quotidiano Il Mattino. La sentenza cacciò brutalmente Berlusconi dal Senato tra gli applausi,  felici ,di italiani della curva sud antiberlusconiana nei pressi del Quirinale (la scenografia “istituzionale” del tempo per l’inquilino Giorgio Napolitano che sembrava volesse replicare l’assalto a Craxi con le monetine di fronte l’uscita dell’hotel Raphael).  Gli italiani antiberlusconiani, ed anche una fetta minoritaria, non furono solo contenti della condanna. Gioirono dopo la decisione del tribunale di sorveglianza di Milano   di concedere a Silvio Berlusconi la pena alternativa dell’alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali per scontare la condanna per il processo Mediaset. Dovette svolgere come volontario il servizio sociale presso la Sacra Famiglia di Cesano Boscone dove assistere, nella malcelata compiacenza di avversari e quasi amici, anziani autosufficienti ammalati di Alzheimer. Il giorno che Berlusconi arrivò a Cesano Boscone trovò un solo contestatore, Pippo Fiorito sindacalista Cuba della struttura che gridava di avere un sogno nel cuore: vedere Berlusconi a San Vittore. Berlusconi  scontò così la condanna tranne  poi tornare tra voti e applausi al Senato della Repubblica beneficiano anche della smemoratezza degli italiani dopo aver “applaudito” alla sentenza “schifezza”. <Le sentenze non si commentano> è stato il ricorrente  refrain giustificativo di una ipocrisia nazionale che ha invaso l’opinione pubblica italiana costretta a registrare sentenze di condanna e, allo stesso tempo, mascherare con l’ipocrisia del non commento anche le evidenti nefandezze della malagiustizia che colpisce sempre i più poveri. Stavolta i giudici hanno onorevolmente assolto Giuliano Ferrara. La sentenza “una schifezza” non è reato. La sentenza è una “schifezza”: Berlusconi batte Esposito, tre a zero. Due “gol” della giustizia napoletana ed uno di quella romana.

Tags: NEWSTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

«Illegittimo l’incarico a Di Nesta» Danno erariale da 189mila euro
Ultimora

Corte dei Conti, condanna bis per Bruno Di Nesta

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Avvocati, proclamati 5 giorni di sciopero
Ultimora

Appalti Salerno: avviso indagini concluse per 20, non c’è De Luca

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Più di un salernitano su 10 usufruisce del Reddito o Pensione di Cittadinanza
Ultimora

Più di un salernitano su 10 usufruisce del Reddito o Pensione di Cittadinanza

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Turismo in Campania, Salerno, Napoli e Sorrento tra le mete preferite
Ultimora

Turismo in Campania, Salerno, Napoli e Sorrento tra le mete preferite

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Salerno: Gambizzazione di Mautone, condannati gli Stellato solo per lesioni

Salerno: Gambizzazione di Mautone, condannati gli Stellato solo per lesioni

Avvocati al voto a Nocera. Luigi Montella: “La De Nicola può ambire alla presidenza”

Avvocati al voto a Nocera. Luigi Montella: “La De Nicola può ambire alla presidenza”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In