• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Cirielli e Carfagna i parlamentari locali più ricchi

18 Gennaio 2023
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Carfagna: voterò contro il salva De Luca

Mara Carfagna

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese
È Michele Gubitosa il Paperon de’ Paperoni della provincia di Salerno, tra i deputati. Nella giornata di ieri, infatti, sono stati pubblicati on line sul sito della Camera alcune delle documentazioni patrimoniali dei deputati della XIX legislatura. Non tutte sono ancora state pubblicate, ad esempio manca quella di Antonio D’Alessio, eletto con il Terzo Polo Azione-Italia Viva e di Piero De Luca, vice presidente dem alla Camera dei Deputati. Tra i più ricchi sicuramente Michele Gubitosa, deputato eletto in quota Movimento 5 Stelle per il collegio di Avellibo che dichiara un reddito totale di 328mila euro, oltre ad avere una società e una barca; a seguire Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, dichiara 197mila euro e vari terreni e immobili nella provincia di Salerno. Degno terzo Posto per l’ex ministro Mara Carfagna che dichiara un reddito di 103.347 euro; troviamo poi Attilio Pierro, eletto in quota Lega che dichiara cinque case con nuda proprietà a San Giovanni a Piro, una società e un reddito pari a 89mila euro; un reddito pari a 32mila euro per il vice presidente di Noi Moderati alla Camera, Pino Bicchielli; circa 27mila euro è, invece, il reddito dichiarato da Franco Mari, eletto in quota Sinistra Italiana che, alle scorse politiche, era in coalizione con il centrosinistra; e ancora: Imma Vietri, deputata di Fratelli d’Italia, con un reddito pari a 19.500 euro circa e, infine, Tullio Ferrante, eletto in quota Forza Italia con i suoi 7mila euro. Poco inclini al dovere, per il momento, i senatore: Antonio Iannone e Franco Castiello non hanno ancora presentato la dichiarazione di reddito patrimoniale. Per ora, dunque, il primo posto è della grillina Anna Bilotti che dichiara un reddito pari a 98mila euro e, a seguire l’ex sindacalista Susanna Camusso con i suoi 92mila euro circa. A livello nazionale le opposizioni spicca il reddito di Enrico Letta, segretario uscente del Pd con quasi 390mila euro e il magistrato del M5s, Cafiero De Raho con 188mila euro. Il leader pentastellato proprietario di una Jaguar del 1996 invece dichiara “soltanto” 34mila euro. Non possiede neanche una casa la candidata alla segreteria del Pd, Elly Schlein che dichiara 88mila euro di reddito imponibile mentre il presidente Giorgia Meloni non ha ancora pubblicato la propria dichiarazione dei redditi.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Armando Cozzuto: «Si punta ad avere dieci psicologi di base per ciascuna Asl»
Ultimora

Armando Cozzuto: «Si punta ad avere dieci psicologi di base per ciascuna Asl»

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Italo Penco: “Cure palliative, c’è il personale ma mancano le strutture”
Ultimora

Italo Penco: “Cure palliative, c’è il personale ma mancano le strutture”

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
Primicerio va in pensione.L’ultima toga del tempo dei giudici tra la gente
Ultimora

Primicerio va in pensione.L’ultima toga del tempo dei giudici tra la gente

by Tommaso D'Angelo
28 Gennaio 2023
“Inconcepibile imposizione da parte del presidente della Provincia”
Ultimora

Cirielli, “Torni il reato contro il buon costume”

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
Next Post
I vuoti a perdere

Orazio Boccia vivrà sempre

Agropoli, nasce l’associazione “Cis-Alentum”

Agropoli, nasce l'associazione "Cis-Alentum"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In