• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Salerno

Una targa per il maestro Carotenuto

10 Dicembre 2022
in Salerno
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Una targa per il maestro Carotenuto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Alla presenza di sindaco Vincenzo Napoli e del delegato alla cultura del Comune di Salerno Ermanno Guerra, ieri mattina, nella sala San Lazzaro in via Duomo, Chiara Natella ha scoperto la targa che con la sua famiglia ha voluto realizzare in memoria e ricordo di colui che negli anni 80, insieme con il suo indimenticato papà, il professor Peppe Natella, decise di dar vita al sogno del pastorello Benino realizzando un presepe dipinto. E così nel centenario della nascita di Mario Carotenuto, ecco il dono della famiglia Natella. Nel centenario della nascita dell’artista, gli amici hanno voluto così ricordare l’artista e l’amico. Alla cerimonia erano presenti inoltre il critico d’arte Massimo Bignardi, don Michele Pecoraro parroco del Duomo di Salerno e l’onorevole Alfonso Andria presidente Centro universitario europeo per i beni culturali. La targa stata realizzata dall’artista Franco Raimondi, ricorda “il sogno di Benino”, il progetto che dal nulla, con fatica e visionarietà, ha dato vita al Presepe, con la complicità dello scenografo Giuseppe Natella, che a Carotenuto è stato legato da una lunga amicizia e collaborazione professionale. Erano le 18.30 del 21 dicembre 1982, quando, nella sala S. Lazzaro della Cattedrale di Salerno, il parroco del Duomo, don Giovanni Toriello e l’arcivescovo, mons. Gaetano Pollio, inauguravano il “Presepe Dipinto” del maestro Mario Carotenuto. Un’idea originale, quella di dipingere su sagome a grandezza naturale persone colte dalla vita reale, abitanti del centro storico, artisti, religiosi, politici, personaggi popolari, tutti ritratti dal vivo e con quel tratto distintivo dell’arte di Carotenuto.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Aziende artigiane, un lieve aumentodi iscrizioni, boom di start up in città
Salerno

Aziende artigiane, un lieve aumento
di iscrizioni, boom di start up in città

by Tommaso D'Angelo
31 Gennaio 2023
Universo Humanitas: numero verde sempre attivo per aiutare i clochard, ok a visite mediche
Salerno

Universo Humanitas: numero verde sempre attivo per aiutare i clochard, ok a visite mediche

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
L’omaggio a Roberto Boggi
Salerno

L’omaggio a Roberto Boggi

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Marina d’Arechi al Boot Düsseldorf con le principali novità del 2023
Salerno

Marina d’Arechi al Boot Düsseldorf con le principali novità del 2023

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Next Post
L’addio a don Lazzaro

L'addio a don Lazzaro

Superbonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti nazionali

Lombardi: “Imprese al collasso, urge soluzione”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In