• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agropoli

Cilento e proskỳnesis, la genuflessione della politica locale

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
9 Luglio 2022
in Agropoli, Editoriale, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Inchiesta sul “sistema”: acquisiti ulteriori atti nelle sedi delle cooperative
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Arturo Calabrese

Termine greco che indica l’atto e l’usanza di adorare mediante la prostrazione davanti alla sovranità e al sovrano. Era usanza diffusa nelle antiche corti orientali, dove il monarca si riteneva di origine divina. Recita così la Treccani per definire la “proskỳnesis” e cioè la genuflessione. L’antica e valida enciclopedia non può sapere che tale atto è a tutt’oggi molto presente nel Cilento e viene perpetrato in particolare dai piccoli amministratori locali nei confronti di un “capo” individuato come tale. Ciò avviene in particolare sui social network, dove l’amministratore si lancia in grandi elogi verso qualcuno di più grande, un presidente, un sindaco  o un governatore a caso (cariche che spesso vengono graficamente rese, con buona pace della grammatica, con una bella lettera maiuscola). Per dimostrare la propria fedeltà, si deve scrivere un post in cui si ringrazia “Lui” per l’attenzione, per la vicinanza, per lo sforzo, per l’abnegazione, per l’amore, per il lavoro e via discorrendo.

Capita, dunque, che quando la Provincia di Salerno finalmente stanzia i soldi per mettere in sicurezza una strada ci sia un consigliere provinciale che si lancia in ringraziamenti, dimenticando che quella strada attendeva i lavori da oltre sette anni e che i disagi che si sono creati sono stati enormi. Il consigliere provinciale si inginocchia e rende omaggio, ma dimentica che gli utenti rischiano la vita ogni giorno attraversando quel tratto, dimentica che c’è chi la vita l’ha persa. La più grande dimenticanza, però, è che lo stanziamento di fondi da parte di un ente è un atto dovuto, è il rispetto di un diritto sancito dalla Costituzione. La Provincia deve stanziare i fondi, deve mettere in sicurezza, deve rendere fruibile totalmente una strada e non lo fa perché, come scrive il solerte consigliere, il presidente “tiene al territorio” o ama “il nostro Cilento”. Il presidente lo fa perché deve, perché rappresenta un’istituzione pubblica super partes. E dunque, questo prostrarsi a terra in segno di riconoscenza comincia ad essere stucchevole e a divenire l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini.

Determinate parole non possono più essere sopportate perché non si può ringraziare un ente per aver fatto il proprio dovere in netto ritardo. Ad Agropoli, ad esempio, la Sp 184 sarà messa in sicurezza dopo cinque anni solo nel mese di ottobre e dunque lasciando dei massi di contenimento su una via trafficata per un’altra estate. C’è da ringraziare? Non credo. C’è da prostrarsi? Nemmeno. Quando Alessandro Magno volle imporre ai suoi sottoposti la proskỳnesis le cose iniziarono ad andare molto male. E la storia, si sa, è maestra di vita. Ci sarebbe da riflettere, e anche tanto. Oppure, ben più importante, la classe politica locale dovrebbe fare in modo che gli enti si attivino entro poco tempo per risolvere una questione. Nemmeno in quel caso, giusto sottolinearlo, si dovrà ringraziare il presidente del momento perché ha fatto semplicemente metà del suo dovere.

Tags: cilentogenuflessioneproskynesisprovinciastrianese
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani
Pagani

Pagani: Inaugurata la nuova sede del forum dei giovani

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Scafati: Mario Carotenuto, traditi dal Pd
Provincia

Scafati: Mario Carotenuto, traditi dal Pd

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”
Camerota

“Il Molo dei Francesi a Palinuro è abbandonato”

by Arturo Calabrese
26 Marzo 2023
Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi
Agropoli

Agropoli, consiglio: i “mea culpa” di Mutalipassi

by Arturo Calabrese
25 Marzo 2023
Next Post
Il servizio di trasporto scolastico diventa a pagamento da settembre

Il servizio di trasporto scolastico diventa a pagamento da settembre

Manca la firma del dirigente, la giunta non approva l’Arena Arbostella

Manca la firma del dirigente, la giunta non approva l’Arena Arbostella

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.