• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

L’alleanza per il monopolio dello spaccio Pecoraro Renna e De Feo verso il processo

13 Gennaio 2020
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“De Martino doveva tenere d’occhio Sergio Bisogni”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Pina Ferro

Per poter avere il monopolio delle piazze di spaccio della Piana del Sele avevano stretto un’allenza e deposto le armi. Un patto di non belligeranza in nome del dio denaro. Protagonisti due clan da sempre contrapposti, da un lato i Pecoraro – Renna e dall’altro il clan De Feo. L’alleanza fu “distrutta” lo scorso 31 luglio a seguito di un blitz che vide l’esecuzione di diverse misure di custodia cautelare.  In manette finirono 17 persone: 14 in carcere e 3  ai domiciliari. Tutti gli indagati, il prossimo 17 gennaio, compariranno dinanzi al giudice per le udienze preliminari del tribunale di Salerno chiamato a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio inoltrata dai magistrati titolari dell’inchiesta, Francesca Fittipaldi e Marco Colamonici (Direzione distrettuale antimafia). Agli indagati, a vario titolo, viene contestata l’associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti, la detenzione e cessione di hashish, cocaina e marijuana, la detenzione e porto illegale di armi e munizioni. Tutti reati aggravati dal metodo mafioso ed al fine di agevolare l’attività di un’associazione mafiosa.
I gemelli Enrico e Sergio Bisogni, referenti del clan camorristico Pecoraro- Renna, come riporta l’ordinanza del Gip, sarebbero stati i promotori dell’alleanza con Vito De Feo, capo dell’omonimo clan camorristico. Entrambi i sodalizi operano sullo stesso territorio ed in passato sono stati contrapposti. L’alleanza era finalizzata alla comune gestione del traffico di sostanze stupefacenti materialmente organizzata e diretta sul territorio da Adelchi Quaranta e Carmine  Quaranta. Enrico Principale è invece l’organizzatore dell’associazione e l’anello di congiunzione tra i due clan a cui venivano periodicamente e materialmente versati parte dei proventi ad essi destinati. Tutti gli altri sono considerati dei partecipi all’associazione posta in essere. Grande impulso all’attività investigativa è giunta anche dalle dichiarazioni rese dai collaboratori di giustizia Sabino De Maio e Antonio Marino alle quale sono state poi affiancate le intercettazioni telefoniche, telematiche ed ambientali eseguite. Dinanzi al giudice per le udienze preliminari del tribunale di Salerno, Giandomanico D’Agostino, il prossimo 17 gennaio, compariranno: Enrico Bisogni, Sergio Bisogni, Michele Bisogni, Gaetano Bisogni, Aldo Antonio Bisogni, Vito De Feo, Adelchi Quaranta, Carmine Quaranta, Fiorenzo Parotti, Enrico Principato, Carmine Miglino, Antonio Magazzeno, Aniello Magazzeno, Marco Magazzeno, Matteo Calonico, Carmine Mogavero, Marika Cancellu, Luca Cataldo, Alfredo Cianciulli, Johan Cuozzo, Sabato Lascio, Giuseppe Di Mauro, Gianluca Esposito, Marco Ferraiolo, Vincenzo Gorga, Carmine Longobardi, Francesco Marotta, Maria Giuseppe Munno, Saveria Francesca Orilia, Alessio Pennasilico, Maurizio junior Pepe, Carlo Vitale, Domenico Vitale, Giovanni Esposito, Lucia Trotta, Richard De Jesus Gonzalez De Yan, Luigi Bifulco, Luca Bifulco, Luigi Orilia, Gianpaolo D’Alessio, Riccardo Ronga, Matteo D’Alessio, Armando Faiella, Adriano Grimaldi, Michele Cavallo, Nello Diodato, Giuseppina Ingenito, Luca Cribari, Andrea Faruolo, Antonio Adriatico, Leo Vitolo, Eduardo Gallo, Salvatore Sannino, Daniele Mogavero, Nicoletta Genovese, Francesco Pellegrino, Ciro Sabatino, Giuseppe Sudano, Gioacchino Mazzariello, Giuseppe Vigorito, Pasquale Principato, Mario Piliero. Visto il numero degli indagati,  l’udienza preliminare sarà celebrata nell’aula bunker di Salerno. In quella sede saranno anche avanzate le richieste di eventuali riti alternativi.
pieffe

Tags: adelchi quarantaAdriano GrimaldiAldo Antonio BisogniAlessio PennasilicoAlfredo CianciulliAndrea FaruoloAniello MagazzenoAntonio AdriaticoAntonio MagazzenoArmando FaiellaCarlo VitaleCarmine LongobardiCarmine MiglinoCarmine MogaveroCarmine QuarantaCiro SabatinoDaniele MogaveroDomenico VitaleEduardo Galloenrico bisogniEnrico PrincipatoFiorenzo ParottiFrancesco MarottaFrancesco PellegrinoGaetano BisogniGianluca EspositoGianpaolo D’AlessioGioacchino MazzarielloGiovanni EspositoGiuseppe Di MauroGiuseppe SudanoGiuseppe VigoritoGiuseppina IngenitoJohan CuozzoLeo VitoloLuca BifulcoLuca CataldoLuca CribariLucia TrottaLuigi BifulcoLuigi OriliaMarco FerraioloMarco MagazzenoMaria Giuseppe MunnoMarika CancelluMario PilieroMatteo CalonicoMatteo D’AlessioMaurizio junior PepeMichele Bisognimichele cavalloNello DiodatoNicoletta GenovesePasquale Principatopiana del seleRiccardo RongaRichard De Jesus Gonzalez De YanSabato LascioSalvatore SanninoSaveria Francesca Oriliasergio bisogniTOPVincenzo GorgaVito De Feo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Next Post
Inchiesta sui concorsi: in graduatoria c’è anche il vice sindaco di Sarno

Inchiesta sui concorsi: in graduatoria c’è anche il vice sindaco di Sarno

Salerno, sferra fendente al cuore dell’ex amante

Montecorvino Rovella, tra le cialde del caffè nascondeva cocaina

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In