• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Aeroporto, la fusione è realtà: entra Gesac Gestione di Napoli e Salerno per 25 anni

26 Ottobre 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Aeroporto, la soddisfazione del Governatore De Luca
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

La Gesac decolla all’aeroporto di Pontecagnano Faiano. Si passa ai privati dopo decenni di gestione pubblica e di fiumi di soldi (pubblici) spesi con aerei rimasti a terra. L’attesa fusione tra le società di gestione è diventata realtà lo scorso pomeriggio con l’atto firmato davanti al notaio. A decorrere dal primo novembre la fusione sarà operativa a tutti gli effetti con la Gesac che gestirà, per i prossimi 25 anni, gli aereoporti di Capodichino e di Pontecagnano Faiano. La partecipazione societaria del consorzio aeroportuale di Salerno-Pontecagnano sarà al 5 Restyling di Villa Rufolo, Amalfitano si difende per cento, mentre l’83% circa andranno alla DueI, società che detiene le azioni della Gesac, il 12% circa alla città metropolitana di Napoli, e lo 0,47% al Comune di Napoli. L’efficacia della fusione societaria sarà dal primo novembre mentre lo sarà dal primo gennaio 2019 ai fini del bilancio, diventando, quindi, retroattiva. «E’ qualcosa di magnifico di cui oggi non si ha ancora contezza, tenendo conto della complementarietà degli scali che si integrano in modo funzionale. Salerno potrà coprire un bacino di utenza che andrà dalla parte meridionale della provincia di Napoli sino al nord della Calabria», spiega Antonio Ferraro, presidente della società di gestione del “Costa d’Amalfi”. «Si tratta di una svolta epocale, finalmente si traduce in realtà un futuro possibile per il nostro territorio – spiega, invece, Anna Ferrazzano, presidente del Consorzio aeroportuale di Pontecagnano Faiano – In rispetto al decreto Delrio abbiamo realizzato un’unione che è consistita in una fusione con una realtà all’avanguardia come Napoli. Bene è stato fatto dal punto di vista operativo per via della contiguità tra i due territori». Sorride Luca Cascone, presidente della commissione trasporti della Regione Campania: «È stato un lungo ed impegnativo percorso che ha coinvolto tutte le istituzioni e diversi professionisti che – in vari ruoli – hanno fornito un contributo decisivo. Solo chi ha vissuto questi anni direttamente, può conoscere il peso delle tante scelte fatte, dei tanti problemi risolti ed anche dei momenti di tensione vissuti.Questo importante risultato consentirà al nostro territorio di crescere ulteriormente ed è solo questa certezza che può ripagarci dei tanti sforzi fatti»

Tags: aeroporto salerno- costa d'amalfianna ferrazzanoAntonio FerrarogesacLuca Casconeregione campaniaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres
Salerno

Un giorno triste per il sindacato, per la scomparsa di Gerardo Ceres

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re
Salerno

Due trapianti di cornea a Salerno effettuati dal dottor Annibale Del Re

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Sviluppo: non solo turismo ma anche un piano industriale

Roberto De Luca ci riprova: oggi primo incontro di “Politeia»

Laboratori analisi presi d’assalto, stop ai ticket già da ogg

Laboratori analisi presi d’assalto, stop ai ticket già da ogg

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In