• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Devastata da imbecilli la tomba di Francesco Cacciatore

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
30 Luglio 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Devastata da imbecilli la tomba di Francesco Cacciatore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Oltraggiata la tomba di Francesco Cacciatore. A fare la macabra scoperta un amico del noto esponente politico, morto negli anni ’80, il socialista Lucio Russomando, ex segretario della Camera del Lavoro di Battipaglia. Francesco Cacciatore, meglio conosciuto come Cecchino, è stato fondatore ed importante esponente del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria è nonno dell’avvocato salernitano Cecchino Cacciatore. Quest’ultimo ha infatti scoperto l’accaduto tramite la segnalazione, su facebook, dello stesso Russomando che nei giorni scorsi ha fatto visita ai suoi cari e ha notato quanto accaduto al monumento funebre. I fatti potrebbero risalire alla scorsa settimana quando ignoti si sarebbero introdotti all’interno del cimitero di Salerno e, verosimilmente con una fiamma ossidrica, avrebbero divelto il busto – realizzato da uno scultore cavese – del monumento, eretto dopo la morte avvenuta – come già anticipato – nel 1983 – all’interno del Famedio degli uomini illustri. Intanto, proprio questa mattina la famiglia Cacciatore sporgerà regolare denuncia contro ignoti.

IL PRECEDENTE

Circa sei anni fa, la medesima sorte è toccata a Luigi, deputato alla Costituente ed ex vicesegretario nazionale del Psi oltre che sindacalista della Cgil. Esperti ladri di bronzo anche in quell’occasione avevano trafugato non solo il busto bronzeo ma anche uno dei 4 bassorilievi che circondavano la statua, tanto da costringere la famiglia Cacciatore – ed in particolare la figlia Anna – a ritirare gli altri bassorilievi. Intanto, la famiglia di Francesco Cacciatore avrebbe già contattato l’amministrazione comunale per metterli al corrente dei fatti.

Cecchino Cacciatore: «L’ho scoperto per caso ed è un atto grave», polemiche sul sistema di sicurezza del camposanto

«Io l’ho scoperto per caso ed è questa la cosa poco seria perché un vecchio amico di mio nonno, evidentemente, facendo visita al cimitero sarà passato davanti alla tomba di mio nonno e si è accorto che il busto è stato divelto, sembrerebbe tolto con la fiamma ossidrica». Parla così l’avvocato salernitano Cecchino Cacciatore, nipote di Francesco – anch’esso meglio conosciuto come Cecchino – dopo la segnalazione di Lucio Russomando che, con tanto di foto, ha denunciato sul profilo facebook del legale salernitano quanto accaduto al monumento funebre del nonno. «A parte il dispiacere personale, io pongo una questione di sicurezza e di sorveglianza: di sicurezza perché si è consentito che qualcuno, in modo indisturbato riuscisse ad asportare un monumento anche con degli attrezzi che non possono entrare in un luogo del genere e di sorveglianza perché a distanza di una settimana nessuno se ne è accorto», ha poi aggiunto Cecchino Cacciatore.

Peppino Cacciatore: «Necessario implementare il sistema di sicurezza e video sorveglianza all’interno del cimitero»

Abbiamo scoperto cose assurde». Parole amareggiate quelle espresse dal professor Peppino Cacciatore che ieri ha contattato telefonicamente il direttore del cimitero di Salerno, Filomeno Di Popolo, per chiedere delucidazioni in merito a quanto accaduto alla tomba del suo parente. Secondo quanto riferisce Peppino Cacciatore il fatto sarebbe accaduto la scorsa settimana ma sarebbe stato reso noto solo nella giornata di ieri dopo la visita alla tomba del noto esponente politico dal compagno socialista. «E’ grave che i responsabili del cimitero non sentano il dovere di chiamare i familiari», ha poi aggiunto il professore che conferma la teoria della fiamma ossidrica. Resta da capire, ad oggi, come è stata poi trasportato il busto della statua dal luogo sacro. Peppino Cacciatore chiede ora al direttore Di Popolo di migliorare il sistema di controllo all’interno dello stesso cimitero, da mesi ormai vittima di malviventi. «Occorre una maggiore vigilanza. Mi hanno detto che le telecamere ci sono ma dopo soli 6 giorni le immagini vengono cancellate, non è possibile – ha poi aggiunto Peppino Cacciatore, docente di storia della Filosofia presso l’Università Federico II di Napoli – E’ un gesto vile soprattutto perchè hanno attaccato un simbolo per la città di Salerno». Ad oggi non si conoscono i responsabili del vile atto ma si ipotizza che il furto possa essere stato commesso dai “classici” ladri di bronzo per rivenderlo per poche centinaia di euro.

LE REAZIONI/ L’intervento del sindaco Napoli: “Vicini alla famiglia”

«La Civica Amministrazione di Salerno, certa di interpretare i sentimenti dell’intera Cittadinanza, esprime sdegno per la profanazione della tomba della Famiglia Cacciatore». Lo dichia il sindaco Vincenzo Napoli.«A tutti i congiunti un abbraccio di fraterna solidarietà. Piena disponibilità del Personale e dei Servizi Cimiteriali per contribuire allo svolgimento delle indagini che si confida possano individuare presto i responsabili e la matrice del vile episodio», ha poi aggiunto il primo cittadino. «Totale e incondizionata solidarietà dell’associazione Memoria in Movimento e mia personale alla famiglia Cacciatore». Lo ha dichiarato il presidente dell’associazione, Angelo Orientale, secondo cui «questi oltraggi alla memoria antifascista e del movimento operaio salernitano devono finire. Anche in città abbiamo un’emergenza fascista. Tutte le forze democratiche se ne devono farsi carico e intervenire per una vigilanza costante». L’associazione Memoria in Movimento aveva già deciso per il prossimo 6 dicembre, nell’ambito della propria programmazione, un momento seminariale di riflessione sui temi del fascismo e antifascismo oggi con il presidente nazionale dell’Osservatorio Democratico sulle nuove destre, dottor Saverio Ferrari. «Riconfermiamo anche pubblicamente la nostra disponibilità e volontà a organizzare tale evento unitariamente con le associazioni partigiane e dei perseguitati politici», ha poi aggiunto Orientale. Parla di un oltraggio «vergognoso e inquietante» alla memoria di Cecchino Cacciatore il deputato di Forza Italia Gigi Casciello che esprime sincera solidarietà alla famiglia Cacciatore. «Una figura simbolo della storia e della politica non solo cittadina al di là delle specifiche appartenenze politiche che pure mi vedono distante – ha poi aggiunto il parlamentare – Difficile pretendere rispetto dai ladri. Doveroso, invece, è invocare controlli e attenzione, nella struttura di Brignano, da parte di chi è preposto a garantire la sicurezza, per fare in modo che in questo tempo disadorno si lascino in pace almeno i morti»

Tags: angelo orientaleassociazione memoria in movimentocacciatorececchino cacciatoreenzo napolifrancesco cacciatoregigi cascielloluigi cacciatorePeppino Cacciatoreprimo pianosalernosindacotomba profanataTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (F’dI), mancato Consiglio comunale specchio della crisi sistema deluchiano

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Nuova missione in Ucraina coordinata da Padre Enzo Fortunato con l’Humanitas
Salerno

Ucraina: convoglio aiuti da Salerno giunto a confine in Polonia

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione
Attualità

Canalone e centro storico, residenti impegnati in attività di riqualificazione

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali
Attualità

Il dottor Dente: Disfunzione erettile: uso scorretto di medicinali

by Tommaso D'Angelo
27 Marzo 2023
Next Post
Yvonne Mondany studentessa record: 22 anni e già 3 lauree

Yvonne Mondany studentessa record: 22 anni e già 3 lauree

«Noleggi da regolamentare»

Nuova strumentazione al poliambulatorio per la salute dell’orecchio

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.