• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Monsignor Giudice «Iolanda, ti chiediamo perdono Siamo stati distratti»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
26 Giugno 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Monsignor Giudice «Iolanda, ti chiediamo perdono Siamo stati distratti»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Erika Noschese 

Un invito al silenzio che «non è omertà, non è paura». Parole, queste, pronunciate da Monsignor Giuseppe Giudice, vescovo della dio-cesi di Nocera Inferiore- Sarno. Ieri mattina, a Pagani, l’ultimo saluto alla piccola Jolanda, la bimba di 8 mesi morta la notte tra ve- nerdì e sabato, pare a causa delle percosse procuratele dal padre. Quel padre che, fin da subito, ha mostrato lontananza e poco affetto nei confronti di quella bimba il cui unico “peccato” è stato quello di nascere femmina. Sì, perché Giuseppe Passariello, attual-mente in carcere per pericolo di fuga, dopo essere stato fermato dagli uomini agli ordini del vice questore Marcello Castello domenica sera mentre “os- servava” un freccia rossa in partenza per Milano, fin dai primi giorni di nascita mo- strava indifferenza e insofferenza. A quattro mesi ha infatti chiesto alla moglie Immacolata, anch’essa iscritta nel registro degli in-dagati per concorso, di ab- bandonare quella bambina perché lui voleva un maschietto, come il primogenito. Nel corso della celebrazione, in forma riservatissima presso il cimitero di Pagani a cui era presente il sindaco Alberico Gambino e il primo cittadino di Sant’Egidio del Monte Albino, Nunzio Carpentieri, monsignor Giudice chiede perdono alla piccola Jolanda affinché insegni a riscoprire il valore della vita ma soprattutto per altre tragedie simili in futuro. «La sua innocenza ci suggerisce parole di pace. Come vescovo vi invito al silenzio, che non è omertà, non è paura. Questo momento non sia emotivo – ha poi aggiunto il monsignore –Spesso ci dimentichiamo del passato e aspettiamo la prossima tragedia». Intorno alla piccola bara bianca la mamma della bimba, Immacolata, e i familiari più stretti. Da qui la richiesta del vescovo di chiedere perdono a quell’anima innocente: «A cominciare da me,ognuno chieda perdono perché forse siamo stati distratti, forse ci è mancato lo sguardo per comprendere la realtà – ha poi aggiunto monsignor Giudice – Ti chiediamo perdono, insegnaci a scoprire il valore della vita, della convivenza». Parole toccanti quelle del vescovo di Nocera Inferiore-Sarno che non ha mai alzato i toni che ha voluto poi rivolgere un invito a tutti a deporre le armi del cuore e ad imparare la pace: «Evitiamo ciò che non serve – ha infatti detto il monsignore – Jolanda noi veniamo a scuola da te, siamo impreparati, distratti, e poveri. Aiutaci tu a comprendere che le nostre famiglie, le nostre città, lnostre chiese devono accogliere la vita sempre, evitando il giudizio e le parole che non servono». «Dobbiamo solo pregare, per
questa mamma che ha perso la figlia di soli 8 mesi ma anche per questo papà».

Tags: funeraliIolandamonsignor GiudicesalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Salerno, il Cinema Apollo diventerà un locale
Salerno

Salerno, il Cinema Apollo diventerà un locale

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Università, al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale. Cisl in campo
Attualità

Università, al voto per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale. Cisl in campo

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
C’era una volta la sanità pubblica:Asl e Ruggi non avviano un confronto
Salerno

C’era una volta la sanità pubblica:
Asl e Ruggi non avviano un confronto

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Nuova esplosione nel Cilento, il deputato Mari presenta interrogazione parlamentare

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Next Post
«Mia madre morta per colpa della Cernobyl dei Picentini»

«Mia madre morta per colpa della Cernobyl dei Picentini»

Quella primavera del 1968 e l’autunno caldo del 1969

Quella primavera del 1968 e l'autunno caldo del 1969

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.