• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Corteo anti-Salvini, presentato un esposto contro la Digos

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
18 Giugno 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Corteo anti-Salvini, presentato un esposto contro la Digos
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Erika Noschese

Un esposto alla Procura della Repubblica di Salerno per verificare eventuali illeciti commessi dagli uomini della Digos. Sono gli ultimi sviluppi della vicenda – poi divenuta a tutti gli effetti giudiziaria – che ha avuto inizio lo scorso 6 maggio, in occasione del comizio tenutosi in piazza Portanova del leader della Lega Matteo Salvini, in vista delle europee. In quell’occasione, infatti, fu esposto lo striscione “Questa Lega è una vergogna” dal balcone di un’abitazione privata. A bloccare sul nascere la protesta pacifica degli oppositori della Lega gli uomini della Digos che fecero irruzione all’interno dell’abitazione dell’anziana donna per imporre la rimozione dello striscione. Una vicenda che vede ora sotto indagine due giovani contestatori, Ennio Riviello e Giampietro Russo. Entrambi però hanno preso le distanze dalla conferenza stampa convocata per ieri mattina dal giornalista salernitano Marco Giordano, firmatario dell’esposto. «Abbiamo appreso dell’appuntamento con i giornalisti solo dopo la convocazione dell’incontro e non ne condiviamo contenuti, modi e finalità e ne sottolineamo la totale inopportunità», hanno dichiarato i due “protagonisti” di questa vicenda a tratti quasi drammatica. «Ci dissociamo da ogni azione atta a confondere e mischiare eventi autonomi, non correlati e soprattutto non coordinati – hanno poi aggiunto Riviello e Perruso – Le vicende giudiziarie che riguardano noi, e soltanto noi, restano secretate, pertanto ci dissociamo da ogni ricostruzione che non trova la sua fonte nelle nostre dichiarazioni e negli atti di indagini». Da qui l’attacco diretto agli organizzatori dell’incontro di ieri mattina al bar Verdi di piazza Luciani: «Le azioni politiche sono quelle che si mettono in campo, mettendoci la faccia, condividendo contenuti e metodi e non quelle su cui si tenta di mettere il cappello limitandosi a “notiziare” i protagonisti dell’indizione di una c o n f e r e n z a stampa a soli due giorni dal tenerla». Nel frattempo, Giordano va avanti per la sua strada e parla di “anomalie” che si sarebbero verificate in quell’occasione. «Ci sono stati atti contestabili e in Italia c’è un clima ostile alla libertà di dissenso che viene portata avanti attraverso disegni di legge che poi diventano, a tutti gli effetti, legge», hanno dichiarato gli organizzatori dell’evento, Lambros Andreou e Matteo Zagaria, oltre al giornalista giordano, che il prossimo 28 giugno, alle 18.30 daranno il via al primo dibattito in strada sulla libertà di dissenso. «Sia chiaro, la nostra non è una crociata contro le forze dell’ordine – ha dichiarato Giordano, difeso dagli avvocati Armando Maria De Nicola e Riccardo Bucci, entrambi dell’associazione Alter Ego – Vogliamo solo che venga fatta luce, è una battaglia ad ampio raggio» che mira, di fatti, ad analizzare «il rapporto tra istituzioni e libertà dei cittadini e forze dell’ordine e libertà dei cittadini». Alla questura, in sostanza, è stato richiesto se l’intervento degli uomini della Digos era autorizzato o meno e, in caso di risposta affermativa, perchè non è stato sequestrato lo striscione. «Fino a che punto gli indagati hanno commesso reato? Gli ordini ricevuti dalla Digos erano legittimi o meno?», si chiedono ancora gli organizzatori della conferenza che attendono ora nuovi risvolti in merito alla denuncia presentata.

Tags: corteo anti salivnidigosennio riviellogiampiero russolegaministro salviinpiazza portanovaquesta lega è una vergognasalernostriscioneTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava
Attualità

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Festa del papà, i bimbi hanno trascorsola giornata con i loro papà: emozioni
Salerno

Festa del papà, i bimbi hanno trascorso
la giornata con i loro papà: emozioni

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Eboli piange don Vincenzo Caponigro
Attualità

Eboli piange don Vincenzo Caponigro

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2023
Travolto da una moto muore il manager delle rockstar Vincenzo Spera. Era originario di Salvitelle
Attualità

Genova dà l’ultimo saluto a Vincenzo Spera

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
«Liberi e libere di dissentire», l’appello di Zagaria

«Liberi e libere di dissentire», l’appello di Zagaria

Capolinea via Ligea, slitta ancora la data per il trasferimento

Busitalia, a rischio 10 dipendenti inidonei alla guida

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.