• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Torrente Fusandola, tre deviazioni e nessun ok. «Rischioso, si deve fermare tutto»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
23 Aprile 2019
in Attualità, Campania, Cronaca, Politica, Primo piano, Salerno, Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Torrente Fusandola, tre deviazioni e nessun ok. «Rischioso, si deve fermare tutto»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Tre versioni di deviazione del torrente Fusandola e nessuna delle tre autorizzate completamente. Emergono ulteriori dettagli dalla nuova inchiesta che conta dodici indagati per la deviazione del Fusandola per la realizzazione del progetto di riqualificazione di Santa Teresa. Agli atti c’è una relazione di un Ctu della Procura della Repubblica che ha analizzato nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici alla base, poi, delle accuse mosse dal pm Rinaldi. Emerge uno «stato confusionale» degli uffici comunali che hanno inviato ben tre diverse versioni del progetto definitivo, nessuna delle quali all’epoca dei fatti approvata. Al Genio Civile, infatti, arrivano tre versioni: la prima è del giugno 2008; la seconda dell’agosto dello stesso anno e la terza dell’ottobre, sempre del 2008. Tutte disegnano il nuovo tracciato del torrente Fusandola la cui deviazione definitiva, così come emerge dall’inchiesta, oltre a non rispettare norme ambientali, potrebbe provocare rischi. Tra l’altro è lo stesso torrente che nell’ottobre 1954 fu triste protagonista di una alluvione che generò morte e distruzione. «Si blocchi tutto», l’appello del comitato No Crescent e di Italia Nostra che da giorni studiano le carte della nuova inchiesta che tocca l’area di Santa Teresa. Un appello che arriva fino dal governo con la richiesta di intervento del Ministero dell’Ambiente. Intanto l’8 maggio si torna in aula con la nuova udienza del processo sulla variante ai lavori di Piazza della Libertà. Procedimento che vede tra gli imputati l’ex sindaco ed attuale governatore della Campania Vincenzo De Luca. Ma c’è anche un ulteriore contenzioso al Tar Salerno, dove s’attende la sentenza sul ricorso – presentato sempre da Italia Nostra e No Crescent – sul nuovo Pua di Santa Teresa, ossia quello che ha acquisito il nuovo parere della Soprintendenza (firmato all’epoca da Gennaro Miccio) che portò al taglio degli edifici pubblici (Torri, tra cui la nuova sede dell’autorità portuale e all’edificio trapezio), oltre all’abbassamento di qualche centimetro dell’altezza della mezza luna di Bofill.

Tags: Carlo Rinaldifusandolagennaro miccioitalia nostraMinistero dell'Ambienteno crescentpiazza della libertàRicardo BofillsalernoTOPvincenzo de luca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Monterisi’, personale scolastico in stato di agitazione
Ultimora

Salerno, firmato protocollo per la costituzione della rete dei musei

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Spaccio nella Piana, arrivano le prime condanne del Gup
Cronaca

Bengalese ucciso Salerno, gip convalida arresto connazionale

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Sparò ad un giovane, 15enne di Scafati finisce in comunità

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Salerno, sferra fendente al cuore dell’ex amante

Salerno, sferra fendente al cuore dell’ex amante

Tersicoarte: oltre la Danza

Tersicoarte: oltre la Danza

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.