• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Colle Belaria,due avvisi di garanzia notificati a Palazzo di Città

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Febbraio 2019
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Sì alla riduzione ma valga anche per sindaco, giunta e manager»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Prosegue l’indagine su Colle Bellaria. L’attenzione della Procura di Salerno è sempre sul concorso d’idee per la riqualificazione del Colle Bellaria e delle antenne sul Masso della Signora. Nei giorni scorsi due avvisi di garanzia sarebbero stati notificati a Palazzo di Città: all’ufficio tecnico e all’ufficio trasformazioni urbanistiche. Al centro il bando del Comune di Salerno che già aveva messo nei guai, negli anni scorsi, cinque persone: la dirigente Maria Maddalena Cantisani, Massimo Natale, Antonio Carluccio, Rosalba Fatigati e Pietro Cavallo, accusati – secondo la Procura – diturbativa d’asta. Un’indagine per la quale venne richiesta l’archiviazione, rigettata dal gip Vincenzo Pellegrino che dispose nuove indagini. Non si esclude dunque in nuovi riscontri da parte della Procura della Repubblica di Salerno che è tornata a bussare alle porte degli uffici competenti del Comune. Alla base una denuncia di un gruppo di partecipanti al concorso d’idee. Parametri non rispettati e le motivazioni della giuria sarebbero stati al centro dell’esposto firmato da un gruppo di architetti che aveva partecipato al concorso di idee che prevedeva la riqualificazione paesaggistica di Colle Bellaria, meglio noto come Masso della Signora e la realizzazione della nuova antenna per le telecomunicazioni. Secondo il bando, al vincitore è andato il premio di 12mila e 500 euro; al secondo classificato 4500,00 euro ed infine alterzo 2500,00. Ma il progetto realizzato dal Comune di Salerno in collaborazione con NewItalianBlood sarebbe, al momento, lettera morta. Ed ora anche sotto i riflettori dell’autorità giudiziaria. La vicenda Colle Bellaria parte, però, da lontano. Dalle perplessità dell’ex assessore Fausto Martino, fino alle denunce di Fausto Morrone. Secondo la ricostruzione dei fatti, sventata l’ipotesi delle villette (trasformatesi in torri nei pressi dell’Arechi ad opera di Nicodemo), si è passati all’idea di riqualificare la zona attraverso un concorso d’idee. Ma anche quest’ultimo tentativo sarebbe ora finito, attraverso un esposto, all’attenzione della Procura di Salerno. Concorso d’idee che tra l’altro farebbe parte di un ben più ampio progetto che l’amministrazione comunale nel 2014 ha candidato anche ad un finanziamento europeo. “Architettura – Economia – Territorio (tra) Genius Loci e IncontriInternazionali” – Concorso di idee “Parco del Colle Bellaria e Antenna/Landmark per Salerno” iltitolo del progetto approvato dall’allora giunta De Luca e poi concretizzato attraverso una determina dirigenziale del 22 settembre 2014. Circa 300mila euro la somma che compare nel piano finanziario stilato dall’amministrazione in sinergia con i partner “Effetti collaterali” e “NewItalianBlood”. Circa 30mila euro la somma destinata al concorso per la riqualificazione del parco. Mille euro, invece, il compenso dei componenti della commissione che hanno preso parte al concorso. Atti finiti sotto la lente d’ingrandimento della Procura

Tags: avvisi di garanziacolle belariacomuneMasso della Signorapalazzo di cittàsalernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La santità di Mons. Gaetano Pollio
Salerno

La santità di Mons. Gaetano Pollio

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città
Salerno

Ordine dei Fisioterapisti nasce anche a Salerno città

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Next Post
Pd verso il congresso. Andria: «Ci sia un solo candidato»

Tutti vogliono Gesac ma 10 anni fa «l’accordo fu osteggiato da alcuni»

Denunciati i manager del Consorzio e Asi

Polizia municipale, il Comando crolla «La sede è inadeguata per gli agenti»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.