• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Il porto commerciale è un’assurdità»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
29 Agosto 2018
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Il porto commerciale è un’assurdità»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

«Il porto commerciale è un’assurdità». A dichiararlo, senza mezzi termini, l’avvocato salernitano Silverio Sica che fa il punto della situazione circa la viabilità a Salerno. Per il legale, la soluzione migliore sarebbe la delocalizzazione ma non a breve termine. La reale necessità, attualmente, è la demolizione del viadotto Gatto, da tempo sotto i riflettori, dopo quanto accaduto lo scorso 14 agosto a Genova, con il crollo del ponte Morandi che ha provocato la morte di 43 persone. Da giorni, a Vietri sul Mare, è partita la petizione popolare per il ripristino del doppio senso di marcia in via Benedetto Croce. Avvocato Sica, la questione del viadotto Gatto è molto dibattuta da parte dell’ opinione pubblica salernitana nelle ultime settimane, specie dopo il crollo del ponte Morandi a Genova.

Qual è la sua opinione in merito?

«Il viadotto Gatto è strettamente legato alla costruzione del porto commerciale che avvenne negli anni ’70 e che fu frutto di scelte politiche miopi da parte della classe dirigente dell’ epoca. Condivido l’ opinione di coloro che sostengono che il porto commerciale sia un’assurdità. Il viadotto è un’opera sbagliata ad origine, è stato concepito per avere sollecitazioni che non sono quelle che ogni giorno riceve sia dal traffico urbano che soprattutto da quello legato al porto commerciale, con i camion carichi di tonnellate di merci che transitano a tutte le ore».

Periodicamente torna all’ attenzione del dibattito pubblico la possibilità di delocalizzare il porto commerciale dalla posizione attuale alla zona orientale. Lei sarebbe a favore di un’operazione di questo tipo?

«L’ attuale collocazione del porto commerciale, alle porte del centro cittadino, alle falde dei primi contrafforti di roccia della Costiera Amalfitana, ha distrutto l’unica industria realmente funzionante a Salerno, quella balneare. Non capisco come mai le scelte progettistiche di Oriol Bohigas non siano state condivise dalle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi decenni e sia stata preferita la costruzione del porto turistico nella zona orientale, in una litoranea completamente abbandonata a sé stessa. Si è trattato di scelte davvero infelici che hanno ipotecato la vita dei salernitani per i prossimi decenni. La delocalizzazione sarebbe utile ma ormai la fisionomia della città è questa: sarebbe piuttosto prioritario demolire il viadotto Gatto, edificio che non solo deturpa il paesaggio della città ma mette anche a repentaglio la sicurezza dei salernitani».

Il ripristino del doppio senso in via Benedetto Croce è stato considerato da parte delle opposizioni politiche alla giunta Napoli come una soluzione alla problematica del viadotto Gatto. Lei rientra tra i sostenitori di questa misura?

«Ritengo che la riapertura di via Croce ai veicoli provenienti da Vietri Sul Mare possa rappresentare un intervento sicuramente rilevante ma di natura provvisoria, una “soluzione tampone”. La problematica è ben più complessa. Urge definire un piano di demolizione del viadotto Gatto e, in un secondo momento, dotare la città di Salerno di una visione strategica nuova, che possa risolvere l’eterno conflitto tra l’indirizzo turistico e quello portuale il cui conflitto rischia di peggiorare ulteriormente la qualità della vita dei salernitani»

Tags: avvocato sicadelocalizzazioneporto commercialesalernosilverio sicaTOPviabilitàviadotto gatto
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso
Salerno

C’è l’invasione di formiche alla scuola elementare di Giovi Casa Polla: il caso

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio
Salerno

Salerno: la protesta della Cgil. Sanità allo sfascio

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
In classe al gelo, gli studenti chiamano in causa la Provincia e i nuovi consiglieri

Il Pd alle prese con Provinciali e congresso regionale

Falcone: «Denunciamo ciò che è sotto gli occhi di tutti»

Falcone: «Denunciamo ciò che è sotto gli occhi di tutti»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.