• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

La tradizione si rinnova: anche quest’anno San Matteo sarà ospitato nei quartieri

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
25 Agosto 2018
in Attualità, Primo piano, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La tradizione si rinnova: anche quest’anno San Matteo sarà ospitato nei quartieri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Erika Noschese

San Matteo nei quartieri. Anche quest’anno si rivive la tradizione della statua del santo patrono che farà tappa in alcune parrocchie della città di Salerno, in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono. Così, in attesa delle celebrazioni del prossimo 21 settembre, continuano ad emergere novità importanti. L’iniziativa, fortemente voluta da don Michele Pecoraro, parroco della Cattedrale di San Matteo – e realizzata già lo scorso anno – prevede che la statua faccia tappa presso le chiese principali dei quartieri della città di Salerno per restarci alcuni giorni. Ad ospitare per primi la statua di San Matteo sarà la chiesa Santa Maria ad Martyres di Torrione, guidata da padre Francesco Carmelita. Il santo patrono resterà a Torrione dal 3 al 5 settembre, con la preparazione della statua nei pressi di Forte La Carnale, prima di dar vita ad una breve processione che condurrà il santo in chiesa. Successivamente, toccherà alla parrocchia Gesù Redentore in via Carnelutti, Quartiere Europa – guidata dal parroco don Ciro Torre – dove resterà fino al 7 settembre per poi procedere con la terza ed ultima tappa. Fino al 9 settembre, infatti, la statua del santo patrono della città di Salerno sarà accolta dai fedeli della parrocchia di Sant’Eustacchio Martire, a Brignano, con il sacerdote don Rosario Petrone. Resta ancora da definire, invece, la data che permetterà a Palazzo di Città di ospitare, come avvenuto già lo scorso anno dopo tre lunghi anni di querelle tra istituzione politica e religiosa, per un giorno il santo patrono di Salerno. Al momento, nessuna certezza, ma il sindaco Enzo Napoli dovrebbe stabilire una data tra il 15 ed il 21 settembre, prima della processione. Come già spiegato, l’iniziativa è stata fortemente voluta dal sacerdote don Michele Pecoraro che già lo scorso hanno ha avuto l’approvazione da parte dei fedeli. Intanto, arriva la conferma ufficiale circa lo spettacolo pirotecnico che si terrà alla mezzanotte del prossimo 21 settembre, sul braccio del molo Manfredi. L’associazione Fuochi San Matteo – Salerno, nata da un’idea dei portatori ed in particolare del responsabile Consolato Esposito proprio per raccogliere fondi da destinare esclusivamente ai fuochi d’artificio continua a riscuotere successo con un buon numero di prenotazioni per le esclusive magliette di San Matteo, al costo di 15 euro. Come già anticipato su queste colonne, da giorni arrivano prenotazioni non solo da Salerno ma anche dall’estero e voci fondate confermano che anche quest’anno si rinnova la tradizione dello spettacolo pirotecnico, tanto caro non solo ai fedeli ma a tutti i salernitani che potranno godersi lo spettacolo dai punti più alti della città. Nei giorni scorsi, don Michele ha già provveduto a consegnare la documentazione necessaria allo svolgimento della processione. Ora, non resta che attendere la decisione del primo cittadino che dovrà esprimersi circa la presenza della statua all’interno di Palazzo di Città dove, come già detto, resterà per un giorno interno. Intanto, i preparativi continuano spediti ma – al momento – nessuna conferma circa il percorso che effettuerà la processione anche se dovrebbe essere riconfermato quello dello scorso anno. Ma c’è ancora tempo per decidere e ai fedeli non resta che attendere ancora qualche settimana, prima che tutto venga definito nei minimi dettagli.

Tags: brignanofuochi d'artificioprocessionequartiere italiasalernosan matteo 2018san matteo nei quartieriTOPtorrione
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Elly e Vincenzo. Un flop annunciato
Attualità

Pd, Schlein commissaria il partito in Campania. Misiani al regionale, Camusso a Caserta

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Ordine Fisioterapisti, nominatoil direttivo: Calabrese presidente
Salerno

Ordine Fisioterapisti, nominato
il direttivo: Calabrese presidente

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Felice Califano, assessore
Attualità

L’assessore Felice Califano fa chiarezza sul divieto di transito in via San Francesco, Pagani

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico
Attualità

“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico

by Erika Noschese
1 Aprile 2023
Next Post
«Unica soluzione il doppio senso in via Croce»

«Unica soluzione il doppio senso in via Croce»

Pit-Batt3, la spiaggia accessibile ai disabili chiude la stagione estiva con Mai più Soli

Pit-Batt3, la spiaggia accessibile ai disabili chiude la stagione estiva con Mai più Soli

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.