• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Occhi puntati sul “Gatto”, gli allarmi della Sam

15 Agosto 2018
in Primo piano, Salerno
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Giornata infernale sul Viadotto Nuovo allarme sulla sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp
di Andrea Pellegrino
I pensieri e gli sguardi sono andati tutti verso il viadotto Gatto ed il ponte dell’A3 che sovrasta Salerno. Il cuore è a Genova, scenario di una tragedia immane; la mente, invece, guarda sempre più preoccupata alle infrastrutture cittadine, che più volte sono state al centro dell’attenzione. I campanelli d’allarme in questi anni non sono mancati, soprattutto all’indomani degli scavi in roccia per la realizzazione di Porta Ovest. Così alla vetustà e al sovraccarico si sono aggiunti problemi strutturali, segnalati, tra l’altro, dalla stessa Società autostrade meridionale.
LE LESIONI DENUNCIATE DALLA SAM
Il 27 giugno del 2006 le autostrade diffidano l’Autorità Portuale e sollevano dubbi sulle interferenze tra Porta Ovest ed il ponte. Nella comunicazione della Sam a firma dell’architetto Iannaccone, si raccomandava “per prevenire nuove future instabilità sulle opere dell’A3, l’attivazione di monitoraggio preventivo e di adeguati interventi esecutivi per minimizzare eventuali interferenze con l’esercizio delle opere autostradali”. L’anno successivo la Sam torna alla carica e l’Autorità portuale commissiona una perizia per stabilire le interferenze tra il cantiere Porta Ovest e il Viadotto. Al centro anche i crolli che si registrarono sul costone roccioso tra Vietri sul Mare e Salerno. Nei mesi precedenti anche l’autorità di Bacino aveva chiesto di “porre un essere ogni utile e necessaria azione tesa ad evitare situazioni che possano determinare incombente e potenziale pericolo per le persone e le cose”. Ma a far scattare l’allarme – e successivamente anche i sigilli al cantiere di Porta Ovest, attualmente dissequestrato – era stata la Sam che segnalava “lesioni sul viadotto”, così come confermato successivamente dal Rup Giovanni Micillo in una delle sedute della commissione trasparenza, convocate sull’argomento, dal presidente Antonio Cammarota.
I CONTENZIOSI CON L’AUTORITA’ PORTUALE
Delle cause civili al momento si sono perse le tracce. Fino ad ora a trascinare l’Autorità Portuale in Tribunale è stata la Sam ma anche i proprietari del costone che sovrasta l’ex ss18 interessati da due frane,che portarono anche alla chiusura della strada tra Vietri sul Mare e Salerno.
CAMMAROTA: «DAL PORTO NUOVE SOLLECITAZIONI»
«Quindici mesi fa, a seguito delle indagini svolte dalla commissione trasparenza – ricorda Antonio Cammarota –  lanciammo l’allarme: il viadotto Gatto è pericoloso. Oggi crolla il ponte Morandi Genova, e a Salerno si parla di bombardare dopo Porta Ovest il fondo marino, facendo tremare ancora di più le infrastrutture».
CELANO: «IL VIADOTTO DIVENTI PRIORITÀ »
Sollecita interventi urgenti il capogruppo di Forza Italia, Roberto Celano: «La tragedia di Genova non può non far riflettere sul fatto che per evitare tragedie è necessaria un’attenta azione preventiva e manutentiva sulle opere esistenti, in particolare su quelle a rischio. Da tempo solleviamo la problematica del viadotto Gatto che desta preoccupazioni e necessiterebbe di maggiore considerazione da parte delle Autorità preposte. Ci auguriamo che, anche alla luce di quanto accaduto a Genova, la sicurezza del viadotto Gatto diventi finalmente una priorità amministrativa».
E intanto dal Comune di Salerno i consiglieri di maggioranza provano a correre ai ripari. Gli amministratori infatti hanno subito “allertato” il comandante della Polizia municipale Elvira Cantarella e l’assessore all’urbanistica e alla viabilità Mimmo De Maio. Da domani partiranno i controlli sul viadotto Gatto. O almeno si spera.
Tags: salernosicurezzaTOPtrafficoviadotto
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”
Salerno

La mission del veterinario. Andrea Senatore: “I casi strani a Natale”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro
Salerno

Agricoltura sociale, tra i vincitori anche l’azienda agricola di Francesco Di Landro

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Confcommercio Salerno, eletto Giovanni Marone presidente
Salerno

Carburanti: a Salerno adesione a sciopero al 60%

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Salerno: Gambizzazione di Mautone, condannati gli Stellato solo per lesioni
Salerno

Salerno: Gambizzazione di Mautone, condannati gli Stellato solo per lesioni

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Un autista di una ditta di Scafati sotto le macerie del «Morandi»

Un autista di una ditta di Scafati sotto le macerie del «Morandi»

Dov’è finita la trasparenza di Palazzo di Città?

Politici: i rimandati a settembre

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In