• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Forte: «Un progetto per ridisegnare l’area delle fonderie, senza le stesse»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Giugno 2018
in Attualità, Salerno
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Forte attacca: «Politica assente e complice»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Matteo Maiorano

«A settembre lanceremo con gli architetti salernitani un progetto per ridisegnare l’area delle Fonderie senza più le stesse, come parco verde per restituire ed indennizzare la popolazione dopo la bonifica a carico dei Pisano». Così Lorenzo Forte dopo la mattinata di ieri, trascorsa al fianco dei bambini al Parco Pinocchio di Salerno. Due ore in cui, con Legambiente e l’associazione “Arcobaleno – Marco Iaculli” hanno sensibilizzato le giovani generazioni sul tema delle Fonderie Pisano. «Oggi è stata una giornata molto importante, abbiamo incontrato la parte debole e le vittime principali dell’avvelenamento, ovvero i bambini. In questo parco, popolato ogni giorno dalle famiglie e da bambini che vengono a giocare nelle giostre in totale spensieratezza, come nelle scuole vicine, arrivano le polveri e la puzza di miasmi intollerabili. Gli stessi bambini ci hanno detto che molte volte durante l’orario scolastico le maestre sono costrette a chiudere le finestre perché l’odore è intollerabile. I miasmi prodotti dalle Fonderie vanno a violare la loro vita». . Sulla questione è intervenuto anche Francesco Morra: «La mia prima uscita pubblica ha riguardato proprio la vicinanza ai comitati. Non deve essere una loro battaglia isolata ma delle istituzioni, dei residenti di Salerno e della Valle dell’Irno. Mi ha toccato da vicino lo studio epidemiologico sul territorio realizzato dall’istituto zooprofilattico che avviò un’analisi su 400 abitanti presi a campione, residenti tra i comuni di Baronissi, Pellezzano e Salerno. Abbiamo fatto di tutto per raggiungere questo numero per dimostrare che c’è un’incidenza anche sulla salute pubblica. La querelle relativa alle Fonderie – prosegue il neosindaco di Pellezzano – è sentita su tutto il territorio, è materia di tutti i giorni grazie all’impegno dei comitati che tengono alta l’attenzione. Creeremo dei tavoli istituzionali affinché si metta la parola fine alla questione, ormai quella zona è totalmente urbanizzata, non ha più motivo di esistere uno stabilimento che negli anni ha solo incassato e non investito sulle nuove tecnologie per quanto riguarda il problema dell’inquinamento, credo che le industrie debbano esistere anche per il ruolo che svolgono in contrasto alla disoccupazione, ma devono essere sostenibili».

Tags: area fonderie pisanocomitato salute e vitalorenzo fortepisanoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bellandi: “Si alla processione di San Matteo, se il Comune è favorevole”
Salerno

Polizia: donato al Vescovo di Salerno l’olio di Capaci

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Poker online: ecco perché è intramontabile
Attualità

Poker online: ecco perché è intramontabile

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Next Post
In elicottero da Cava per  un esorcismo a Castellamare

Porto di Salerno, futuro a rischio privatizzazione

Atti vandalici ai danni di Pastore: “In città clima di scontro e tensione”

Atti vandalici ai danni di Pastore: “In città clima di scontro e tensione”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.