• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Li hanno mandati tutti a casa

6 Marzo 2018
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Collegi, Silvio vince ovunque
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Li hanno mandati a casa. Senza appello. Il risultato uscito dalle urne è inequivocabile. Il Movimento 5 Stelle ha espugnato il fortino di Vincenzo De Luca ed anche quello di Franco Alfieri. Nulla da fare per Piero De Luca, sull’uninominale di Salerno, così come per l’ex sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, benché sostenuto da una pattuglia di quattrocento amministratori locali. Qui l’ex capostaff di Vincenzo De Luca, è stato spazzato via dal centrodestra che ha superato perfino l’effetto del Movimento 5 Stelle. Quello di Agropoli è l’unico collegio che va alla coalizione di centrodestra guidata da Marzia Ferraioli, seguita da Alessia D’Alessandro e poi Alfieri. Per il resto, i Cinque Stelle si sono imposti con Virginia Villani anche nell’Agro nocerino sarnese, fortezza della destra che in campo aveva messo Edmondo Cirielli sull’uninominale e pezzi da 90 del calibro di Alberico Gambino sul proporzionale con “Noi con l’Italia”. Minimo storico, debacle assoluta per il Partito democratico e nello specifico per il partito di Vincenzo De Luca in Campania e nel salernitano. Non fosse altro che il governatore è sceso in campo in prima persona, sostenendo naturalmente il figlio, promettendo e scaricando fondi (fino ad un miliardo di euro) in piena campagna elettorale. Ma non è servito. Anche le roccaforti di Salerno città sono crollate sotto i colpi dell’antisistema che ha eletto – con una notevole forbice – Nicola Provenza. Perfino a Giovi, terra della candidata Eva Avossa (nel listino dopo Minniti a sua volta sconfitto sull’uninominale a Pesaro), ha avuto la meglio sul Pd. Un piano (politico) fallito che ha misurato anche la reale forza salernitana, provincia compresa, del cerchio magico di Vincenzo De Luca che ora dovrà fare i conti anche con una cocente sconfitta a livello provinciale e con l’insidia de Magistris che già annuncia la sua discesa in campo con DeMa. Le «fritture» prima e l’inchiesta di Fanpage e della Procura di Napoli sugli appalti regionali hanno sicuramente aperto una breccia all’interno del consolidato «sistema». Si ferma anche l’uscente Tino Iannuzzi che era traslocato al Senato. Solo terzo nel collegio a nord per Palazzo Madama. Ottima affermazione dell’uscente Andrea Cioffi che prende consensi quasi ovunque, anche nella terra del candidato del centrodestra Pasquale Marrazzo. Per una manciata di voti, Spinelli non andrà a Roma, con Franco Castiello impone il cappotto dei Cinque Stelle in terra salernitana. Non riesce l’impresa di Lello Ciccone che a Battipaglia viene superato dal pentastellato Nicola Acunzo, attore prestato alla politica. Solo terzo il sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe.

Tags: elezioni 2018Franco AlfieriTOPvincenzo de luca
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Il voto di Piero De Luca al Da Procida

La lunga giornata di De Luca jr, ora punta a Caserta. Proporzionale nel caos. Ci sperano LeU e Lega

“Il Pd? Un partito allo sbando”

Dopo la debacle Renzi lascia il timone, Valiante:«Dimissioni? Gioco delle 3 carte»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In