• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

“De Mita, l’animale politico”: il 5 febbraio nei cinema il docu-film sull’ex premier di Nusco e sulla storia d’Italia

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2018
in Attualità, Politica, Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“De Mita, l’animale politico”: il 5 febbraio nei cinema il docu-film sull’ex premier di Nusco e sulla storia d’Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Arriva nei cinema il 5 febbraio, tre giorni dopo il novantesimo compleanno del suo protagonista, “De Mita, l’animale politico”, film documentario sulla vita dell’ex premier di Nusco e sulla storia d’Italia. Il docufilm è l’ultima fatica registica e produttiva di Carmine Caracciolo e Roberto Flammia, che già in passato si sono imposti all’attenzione generale con “Krineide”, cortometraggio ospitato nelle scorse rassegne di alcune delle kermesse cinematografiche internazionali più prestigiose: Festival di Cannes, Los Angeles Italia Film Fest, Festival del Cinema italiano di Madrid. “De Mita, l’animale politico” si snoda con inaspettata leggerezza attorno al lucido racconto dell’anziano protagonista, colorando con tanti significativi aneddoti una prospettiva completa e per molti versi inedita sulla figura del leader irpino. Nella narrazione viene ricordato il tempo dell’infanzia a Nusco, il passaggio nella metropoli milanese, la formazione e la prima pratica politica, il rapporto con i principali protagonisti degli accadimenti nazionali e internazionali, passati e presenti. Non mancano passaggi toccanti, in cui traspare ancora vivido il tormento vissuto da De Mita in alcune travagliate parentesi del suo impegno politico. L’opera si conclude con una attenta e incalzante analisi della situazione attuale e un implacabile confronto fra la prima e la seconda Repubblica. Il ritmo rapido, le inquadrature penetranti, i contributi che corroborano la narrazione, sono elementi ben dosati che tengono incollato lo spettatore allo schermo in tutti i circa 60 minuti dello svolgimento del film. “Non era semplice” – raccontano gli autori – “riuscire a distillare in modo esaustivo lo spessore di una lunga e prestigiosa carriera vissuta ai vertici del complesso quadro politico della prima Repubblica. Crediamo di aver fatto un buon lavoro se il risultato pare essere piaciuto molto persino al nostro esigente protagonista, al punto che ci ha richiesto una proiezione in anteprima nazionale, per presenziarvi personalmente.” Tale anteprima, con ingresso libero, si terrà domenica 4 febbraio alle ore 11 presso il Cinema Nuovo di Lioni, il più prossimo alla Nusco tanto cara a De Mita.

 

Tags: ciriaco de mitade mitadocu-filml'animale politico
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Elly e Vincenzo. Un flop annunciato
Attualità

Pd, Schlein commissaria il partito in Campania. Misiani al regionale, Camusso a Caserta

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Felice Califano, assessore
Attualità

L’assessore Felice Califano fa chiarezza sul divieto di transito in via San Francesco, Pagani

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico
Attualità

“Genius Loci”, il ruolo delle Confraternite nel Cilento antico

by Erika Noschese
1 Aprile 2023
Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle
Attualità

Pontecagnano: Matteo Maria Zoccoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Next Post
Il Conservatorio lancia la petizione per l’Auditorium

“Un Auditorium per il Martucci”, gli studenti si mobilitano

“Rifiuti, Salerno è un modello farlocco”

Slitta la riapertura del sito di Salerno «Comune ha certificato il fallimento»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.