• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Longo supera il doppio ruolo di Coscioni Esposto di Cirielli, imbarazzo al “Ruggi”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Gennaio 2018
in Attualità, Primo piano, sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tentata concussione: chiuse indagini sul cardiochirurgo Enrico Coscioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Andrea Pellegrino

Primario e consulente alla sanità del presidente. Alla fine, Enrico Coscioni è riuscito a spuntarla. Nonostante il doppio incarico e le perplessità di Nicola Cantone, ex manager del “Ruggi d’Aragona”, rimosso qualche mese fa dal governatore De Luca per far posto a Longo. La nomina era stata congelata, a quanto pare, per la poca disponibilità di tempo (aveva “concesso” tre giorni a settimana) di Coscioni, fornita all’indomani della pubblicazione della graduatoria per l’affidamento dell’incarico di direttore della cardiochirurgia d’elezione. Da qui l’indicazione dell’ex manager finita sul secondo arrivato: Pasquale Totaro, che ora con il provvedimento firmato lunedì dall’attuale dg Longo, è fuori partita. A meno che non ricorra alla giustizia, così come ha fatto Cantone sulla sua improvvisa rimozione dal vertice della struttura ospedaliera universitaria di via San Leonardo. Intanto, Coscioni – oltre che primario – è anche consigliere per la sanità di Vincenzo De Luca. Lo stesso, quest’ultimo, che ha nominato e poi rimosso Cantone e che poi ha piazzato Longo, già a sua volta direttore generale dell’Asl di Salerno. E che nell’intermezzo ha seguito da Palazzo Santa Lucia l’approvazione del nuovo piano aziendale, che di fatto ha sdoppiato il reparto di cardiochirurgia aprendo così la strada a Coscioni. Annuncia un esposto, Edmondo Cirielli: «La nomina di Enrico Coscioni, consigliere per la Sanità del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca già imputato in altro procedimento per concussione, a primario dell’unità di Cardiochirurgia dell’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, avvalora i sospetti adombrati da numerosi quotidiani locali, ingenerando i sospetti di un sistema di favori e ricatti nella sanità campana: è quanto dichiara in una nota Edmondo Cirielli, parlamentare di Fratelli di Italia, annunciando un “esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Salerno oltre che di una proposta di legge per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta e di una interrogazione parlamentare sia sulla nomina di Coscioni che sulla rimozione dell’ex direttore generale Nicola Cantone». «La vicenda di Coscioni – spiega Cirielli – è la fotografia del sistema di lottizzazioni politiche e pressioni creato in Campania dal Pd e dal governatore De Luca. Un sistema che sembrerebbe premiare gli amici fedeli, penalizzando competenze e professionalità, a discapito dei cittadini». «Noi non ci fermeremo dinnanzi all’arroganza della corte deluchiana e di manager pronti ad assecondare gli ordini di De Luca ma continueremo a batterci in tutte le sedi per riaffermare anche in Campania i principi di meritocrazia e di una sanità che non sia più al servizio della politica ma solo dei cittadini» – conclude il deputato salernitano. Soddisfazione, invece, è stata espressa per la nomina di Severino Iesu che guiderà la cardiochirurgia d’urgenza. Un provvedimento che ha sventato il trasferimento dell’apprezzato chirurgo a Napoli. Nei giorni scorsi anche il consigliere comunale di “Davvero Verdi” Giuseppe Ventura aveva lanciato un appello al governatore. «Sono soddisfatto – dice Ventura – fortunatamente si è salvaguardata una eccellenza dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno».

 

Tags: azienda ospedaliera universitariaciriellienrico coscionifratelli d'Italialongoospedale RuggiTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi
Attualità

«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote
Attualità

L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Blitz di fine anno all’aeroporto Anna Ferrazzano presidente

Calunniò Strianese e De Sio Condannato Guglielmo Rapicano

Pontecagnano: Sospeso lo sgombero del capannone di Noschese

Muore di tumore, “no è eutanasia”

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.