• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

«Illegittimo l’incarico a Di Nesta» Danno erariale da 189mila euro

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Novembre 2017
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Illegittimo l’incarico a Di Nesta» Danno erariale da 189mila euro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Era stato nominato nonostante la violazione del patto di stabilità e ora, per l’incarico di direttore generale della Provincia di Salerno a Bruno Di Nesta, la Procura regionale della Corte dei Conti ipotizza un danno erariale che sfiora i 189mila euro. L’indagine ha portato alla notifica di inviti a dedurre per il presidente Giuseppe Canfora, per l’allora responsabile dell’ufficio personale Bellino e per la dirigente del settore finanziario Fronda. Quest’ultima convocata nonostante il parere negativo espresso all’atto della nomina, contrariamente a quello positivo formulato dall’allora segretario generale Di Stefano. Ora Canfora e gli altri indagati dovranno presentare le proprie controdeduzioni. Il presidente della Provincia, a quanto pare, tenterà di dimostrare che l’attività di Di Nesta ha fatto recuperare alle casse provinciali circa 2 milioni di euro. I giudici contabili contestano l’illegittimità della nomina, che sarebbe in contrasto con la riduzione della spesa pubblica e la violazione degli obiettivi previsti dal patto di stabilità. Inoltre, la Procura della Corte dei Conti contesta, al direttore generale, anche il possesso dei titoli necessari per assumere la carica. Infine, per gli inquirenti, il ruolo doveva essere conferito ad una figura interna alla struttura burocratica della Provincia. Il danno ipotizzato si riferisce al periodo che va dal 9 dicembre 2014 fino al 30 agosto scorso, con lo stesso Procuratore generale Michele Oricchio che avverte: «Il danno è suscettibile di ulteriore incremento in considerazione della permanente prosecuzione dell’illecito oneroso incarico». La nomina era finita tra i rilievi del Mef (Ministero dell’Economia e Finanza), a seguito di una verifica contabile finita poi all’attenzione della Corte dei Conti. Quanto alla nomina di Di Nesta, gli ispettori l’avevano contestata nel corso del 2014, «pur in presenza di monitoraggi dei dati di bilancio dai quali si palesava la violazione del patto di stabilità per lo stesso esercizio finanziario». E non solo. Nella relazione, si legge: «nonostante i marcati dubbi espressi dal responsabile del settore finanziario, il presidente della Provincia, il 4 dicembre 2014, decide di procedere all’assunzione di un direttore generale. Assunzione che viene disposta con decreto del presidente della Provincia (Giuseppe Canfora, ndr) il 9 dicembre dello stesso anno».

Tags: Bruno Di NestaProcura regionale della Corte dei Contiprovincia di salernoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Next Post
De Luca cerca nuovo sponsor politico ed assolda Lettieri

«Scognamiglio non doveva partecipare all’udienza»

La Notte musicale di Marco Tezza

La Notte musicale di Marco Tezza

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.