• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Nel mirino della Finanza gli 8 mila clienti della centrale pirata Sky

10 Ottobre 2017
in Agro Nocerino Sarnese, Cronaca, scafati
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Scafati. Scoperta la centrale delle schede pezzotte di Sky e Mediaset. Marito e moglie nei guai
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Una lista con circa 8 mila “abbonati”, con tanto di costi, dati informatici e data di scadenza del “pezzotto” è oggi al vaglio dei finanzieri della compagnia di Scafati, guidati dal comandante Nunzio Napolitano. L’elenco è stato ritrovato e sequestrato assieme al materiale informatico nel corso del blitz del 26 settembre scorso, quando fu scoperta una vera e propria centrale abusiva delle pay tv Sky e Mediaset Premium. Furono denunciati dalle fiamme gialle per violazione del diritto d’autore una coppia di coniugi scafatesi, D.F.P. 45 anni e C.S. di 40. Nel momento del blitz erano circa un migliaio i fruitori in quel momento collegati ai server della centrale, alcuni di questi risultati essere posizionati addirittura sui monti Pirenei, tra Francia e Spagna. Oggi però rischiano anche i fruitori del servizio, che con sole 15 euro mensili avevano accesso all’intera offerta delle due pay tv italiane. Al comando di via Nuova San Marzano è atteso solo l’ok del pubblico ministero titolare dell’indagine, il dottor Giuseppe Cacciapuoti della Procura di Nocera Inferiore. Nel box furono ritrovati 84 decoder, 3 computer, vari hard disk e telefoni cellulari. Inoltre, nell’abitazione dei coniugi, sottoposta a perquisizione, sono stati rinvenuti 44 mila euro in contanti, frutto evidente dell’illecita attività, che assicurava alla copia un ricco giro d’affari illecito e totalmente in nero, in corso di accertamento anche sotto il profilo fiscale. Il sistema era collaudato e ben perfezionato. Attraverso una rete di intermediari o anche attraverso internet, venivano procacciati i clienti del servizio pirata. Successivamente veniva fornito apposito decoder con il necessario per decriptare i segnali, il tutto attraverso una connessione adsl. Ad avere il “pezzotto” anche diverse attività commerciali, tramite un leggero sovrapprezzo. Anche questi nominativi sarebbero stati ritrovati tra il materiale sequestrato, ed oggi al vaglio degli inquirenti.

Tags: blitzcentrale piratadiritto d'autorefiamme giallefinanzaguardia di finanzanunzio napolitanopezzottopremium mediasetscafatisky
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Tabano, il dolore della figlia Barbara: “Eri legato forte alla vita, ci mancherai”
Cronaca

Tabano, il dolore della figlia Barbara: “Eri legato forte alla vita, ci mancherai”

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Carabinieri salvano donna da suicidio
Cronaca

Con le doglie nel traffico, scortata dai Cc in ospedale

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Vallo della Lucania, Riciclaggio e reinvestimento di denaro della camorra nelle procedure esecutive immobiliari
Cronaca

Concussione senza pubblico Ufficiale. Le Procure di Napoli e Vallo si incartano sul caso Testiera

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno
Cronaca

Eboli: Arrestati gli assassini di Giuseppe Solimeno

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
L’ex governatore si difende: “Nessun rapporto con il gruppo Romeo, fiducia nella Magistratura”

Stefano Caldoro perdona Ernesto Sica «Non è necessario altro Purgatorio»

Bcc di Fisciano, sanzioni per 281mila euro al Cda

Bcc di Fisciano, sanzioni per 281mila euro al Cda

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In