• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Cisl, dissesto finanziario in Provincia

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2017
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Cilentana, carabinieri in Provincia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

La Provincia dichiara lo stato di dissesto finanziario “L’Ente Provincia di Salerno, come d’altronde tutte le altre italiane, rimangono fortemente sofferenti dal mantenere l’equilibrio di bilancio tanto da costringere per le irresponsabili decisioni governative, dal dichiarare lo stato di dissesto finanziario ai sensi dell’articolo  244 del decreto legislativo 267/2000 ed obbligate loro malgrado, a constatare l’insostenibile mancanza di liquidità di cassa”. È quanto si evince da una nota della Cisl Fp Salerno che denuncia così l’attuale condizione di disequilibrio economico finanziario che non garantirebbe più l’assolvimento delle funzioni primarie, aggravato anche dalla manovra finanziaria del 2015 (legge 190/2014), che ha previsto ulteriori ed insostenibili obblighi di contenimento della spesa accompagnati da conseguenti oneri di riversamento dei risparmi così conseguiti nelle casse dello Stato.La Provincia dichiara lo stato di dissesto finanziario “L’Ente Provincia di Salerno, come d’altronde tutte le altre italiane, rimangono fortemente sofferenti dal mantenere l’equilibrio di bilancio tanto da costringere per le irresponsabili decisioni governative, dal dichiarare lo stato di dissesto finanziario ai sensi dell’articolo  244 del decreto legislativo 267/2000 ed obbligate loro malgrado, a constatare l’insostenibile mancanza di liquidità di cassa”. È quanto si evince da una nota della Cisl Fp Salerno che denuncia così l’attuale condizione di disequilibrio economico finanziario che non garantirebbe più l’assolvimento delle funzioni primarie, aggravato anche dalla manovra finanziaria del 2015 (legge 190/2014), che ha previsto ulteriori ed insostenibili obblighi di contenimento della spesa accompagnati da conseguenti oneri di riversamento dei risparmi così conseguiti nelle casse dello Stato.“Mancano le risorse economiche per mantenere i servizi. Nella nostra regione alcune servizi sono già stati chiusi o fortemente ridimensionati, al punto che in alcuni territori è ormai divenuto impossibile garantire la manutenzione delle scuole e delle strade.  Il dissesto economico degli enti locali minaccia i servizi fondamentali alla cittadinanza, il posto di lavoro dei dipendenti e anche le buste paga”, si evince ancora dalla nota. Per Cgil, Cisl e Uil, dunque, “non si può andare avanti così. Servono risorse economiche e umane se si vuole continuare a garantire quanto finora hanno garantito le Province. I tagli sono una perdita per i lavoratori ma soprattutto perdita di servizi per i cittadini”. Secondo la Cisl Fp nel documento di assestamento di bilancio dello Stato si è voluto tener conto dell’esito del referendum del mese di novembre dello scorso anno che ha decretato la non soppressione delle Province, senza prevedere un adeguato incremento delle risorse aggiuntive sufficienti a garantire la manutenzione delle scuole, delle strade, dell’ambiente e degli stipendi dei dipendenti stessi. “Si corre il rischio del ripetersi di spiacevoli situazioni quali la chiusura delle Scuole, per mancanza del piano calore durante il periodo invernale, nonché l’impraticabilità delle strade Provinciali: scuole e strade rimangono aperte solo grazie all’assunzione di forte responsabilità dei Dirigenti e dei dipendenti della Provincia (con gravi rischi di natura contabile e penale), sebbene abbiano lavorato, con abnegazione, per alcuni mesi senza percepire nemmeno un euro di stipendio situazione che può ripresentarsi con effetti negativi sui nuclei familiari degli stessi. Pertanto, le organizzazioni sindacali chiedono un autorevole intervento affinché non si verifichino più simili situazioni in un prossimo futuro, ridando dignità al lavoro, ai lavoratori e certezze ai cittadini che usufruiscono dei nostri servizi dettati dalla Costituzione”, dichiarano ancora dalla Cisl Fp a cui fa eco il segretario Vincenzo Della Rocca che dichiara: “Duole constatare il disinteresse partecipativo di tutti i Sindaci del territorio salernitano, inconsapevoli che i cittadini rischiano il ripetersi di spiacevoli situazioni quali la chiusura delle Scuole, per mancanza del piano calore durante il periodo invernale, nonché l’impraticabilità delle strade Provinciali. Scuole e Strade rimangono aperte solo grazie all’assunzione di forte responsabilità dei Dirigenti e dei dipendenti della Provincia. Plaudiamo per la presenza istituzionale, e per la condivisione del documento consegnato al Sig. Prefetto al termine della manifestazione, da parte dell’amministrazione Provinciale rappresentato dal Vice Presidente dott. Luca Cerratani”. er.no.

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Migliorare qualità dell’abitare in città: si riparte con i laboratori di Habitat
Attualità

Migliorare qualità dell’abitare in città: si riparte con i laboratori di Habitat

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
De Rosa, Porti, traffico merci è in calo: «Un indicatore fortemente negativo»
Attualità

De Rosa, Porti, traffico merci è in calo: «Un indicatore fortemente negativo»

by Tommaso D'Angelo
22 Settembre 2023
«In queste ore aria che non mi piace, c’è terrorismo psicologico»
Attualità

Sentenza congelata contro la Dad, interrogazione del senatore Gasparri

by Tommaso D'Angelo
21 Settembre 2023
San Matteo tra colori, suoni ed emozioni
Attualità

San Matteo tra colori, suoni ed emozioni

by Tommaso D'Angelo
20 Settembre 2023
Next Post
Dante Santoro fa visita al canile di via Ostaglio: “Condizioni pietose”

Canile: “assunzioni sospette” La denuncia di un ex dipendente

«Attendiamo 122mila euro da 6 anni»: l’Ant chiede il ripristino del contributo

De Luca, con Patto per Sud opere per 400mln euro

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.