• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Minorenni scommettitori: “task force dei vigili urbani”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Marzo 2017
in Agro Nocerino Sarnese, Provincia, scafati
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Minorenni scommettitori: “task force dei vigili urbani”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Minori al centro scommesse, dopo le denunce della Guardia di Finanza di Scafati, che ha scoperto diversi minorenni intenti a scommettere, tra cui un bambino di dieci anni in compagnia dello zio, arriva la proposta dell’ex consigliere comunale Angelo Matrone. <<Siamo sicuri che le sale da gioco presenti in città non vengano frequentate da minorenni? Dopo gli ultimi controlli della Finanza non credo. Per questo chiedo ai Commissari ministeriali di creare un ‘mini nucleo’ della polizia municipale in borghese da destinare alla verifica capillare ed al controllo di queste attività>>. Una task force composta da vigili urbani, con il compito di monitorare costantemente l’accesso alle sale gioco scafatesi. Dobbiamo pensare alle strutture presenti nei cosiddetti luoghi sensibili, come le scuole – continua l’esponente di Fdi – Non possiamo rimanere indietro come amministrazione comunale, anche se attualmente siamo commissariati. Servono maggiori controlli perché, a fronte di tante persone che gestiscono le sale nel pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti, purtroppo sono molti anche i comportamenti illegali di gestori senza scrupoli. C’è da approvare ancora un regolamento per frenare la ludopatia e spero che l’operazione della Finanza possa essere da sprono per tutti>>. Un’apposita mozione per frenare il triste fenomeno del gioco compulsivo fu approvata in consiglio comunale su proposta del Pd, ma tutto è rimasto nel cassetto delle buone intenzioni. Da qui l’idea di Matrone di invitare la triade ministeriale ad avviare una sorta di percorso informativo nei confronti della città. <<La polizia municipale ha il dovere di individuare chi lavora senza rispettare le leggi. Qui si parla del futuro dei nostri figli. Serve potenziare l’azione già importante della Guardia di Finanza>>. Negli ultimi anni Scafati assiste ad una escalation delle sale slot e tra ludopatia e usura il collegamento è diretto e buona parte dei casi patologici ha come origine il gioco d’azzardo. La mozione voluta dai democratici chiedeva la redistribuzione sul territorio delle sale da gioco, prevedendo distanze minime dai luoghi “sensibili”, quali scuole, oratori, strutture sportive e strutture sanitarie; la limitazione degli orari di apertura; limiti alla pubblicità, prevedendo il divieto di “esposizione esterne al locale di cartelli, manoscritti e/o proiezioni che pubblicizzano vincite temporali appena accadute o storiche” e la divulgazione del marchio “slot free”; campagne di sensibilizzazione, in particolare nelle scuole di ogni ordine e grado e nei “centri anziani”, contro il gioco d’azzardo; e misure volte a favorire la disinstallazione (o la non installazione) di slot machine all’interno degli esercizi pubblici., come la decisione di destinare agli esercizi commerciali e ad altri che scelgono di non installare nel proprio esercizio apparecchiature per il gioco d’azzardo, una riduzione della TARI pari al 10%.

LUDOPATIA PIAGA SOCIALE

1-slot-machineIl fenomeno della ludopatia è una delle maggiori piaghe che colpiscono tanti cittadini e tante famiglie della città. Si sono moltiplicate le Sale da Gioco, i Centri per le Scommesse e i Bingo, ed è sempre più frequente imbattersi in locali aperti al pubblico (bar, tabaccherie, circoli privati) che, tra i vari servizi riservati alla propria clientela, offrono la possibilità di giocare alle “slot machine” (o meglio: macchine mangia soldi) e ad altre forme di gioco d’azzardo. Secondo i dati forniti dal Codacons, almeno il 50% dei disoccupati presenterebbe forme più o meno gravi di ludopatia, e ad esserne affetto ci sarebbe un minorenne su cinque: ben l’85% dei puntatori subirebbe una perdita media di 40 euro giornalieri. Dalle storie raccolte attraverso lo sportello Microcredito della Caritas Diocesana di Nola è emerso che il 48% delle persone bisognose di un prestito sono afflitte da debito di gioco e, come raccontato da padre Giorgio Pisano del Centro Antiusura di Portici, tra ludopatia e usura il collegamento è diretto. Un fenomeno devastante per molte famiglie in un momento storico in cui già la crisi economica contribuisce pesantemente sui già precari equilibri familiari. E’ proprio nei periodi di maggiore stress o depressione che la necessità di dedicarsi al gioco d’azzardo diventa incontrollabile. Coloro che ne sono vittime spesso trascurano il lavoro e gli altri impegni fino ad arrivare in taluni casi a commettere reati. Il dato più allarmante è la sempre maggiore diffusione del fenomeno tra gli adolescenti, e le indagini delle Fiamme gialle lo hanno verificato.

Tags: angelo matronecentri scommessegioco d'azzardoguardia di finanzaludopatiaminorisala slotscafatiscommesse
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Agropoli: “I dossi non sono a norma”
Agropoli

Agropoli: “I dossi non sono a norma”

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco
Provincia

Opramolla batte anche il Tar: confermato sindaco

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria
Campania

Serre al voto, Opramolla a un passo dalla vittoria

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”
Agropoli

La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”

by Arturo Calabrese
20 Marzo 2023
Next Post
Scafati. Allagamenti, al via le pulizie delle caditoie. Alcune sono state asfaltate

Scafati. Pulizia caditoie ostruite, deserta la gara. Nessuno vuole pulirle

I pizzini tra Romeo e Marco Gasparri anche Stefano Caldoro è indagato

I pizzini tra Romeo e Marco Gasparri anche Stefano Caldoro è indagato

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.