• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Intertrade: il no di “Sì impresa” di Napoli all’accordo, il Presidente Prete ritira la delibera

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
24 Febbraio 2017
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Intertrade: il no di “Sì impresa” di Napoli all’accordo, il Presidente Prete ritira la delibera
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Tra Intertrade e Si impresa il matrimonio non s’ha da fare. Ieri mattina la delibera della cessione del ramo d’impresa all’azienda partenopea è stata ritirata ed ora dovrà essere annullata dalla giunta camerale. Ma a bloccare l’intesa pare che non siano state le polemiche interne al consiglio camerale, bensì lo stop giunto direttamente da Napoli. I vertici di “Si impresa”, infatti, avrebbero comunicato al presidente Andrea Prete la volontà di abbandonare l’accorpamento con l’azienda speciale salernitana, per “condizioni poco vantaggiose”. Così per l’Intertrade non ci sarà nessuna fusione con i cugini napoletani. L’operazione era stata osteggiata dalla Confcommercio che attraverso Sabatino Senatore aveva diffidato i vertici della Camera di Commercio a procedere alla cessione, avvisando anche la Corte dei Conti. L’operazione, infatti, prevedeva un contributo di 231mila euro per dieci anni a favore della “Si impresa”. Questo a fronte anche dei cinque dipendenti dell’azienda speciale in liquidazione da assorbire. Fermo restando il debito accumulato dalla Intertrade, finita nell’occhio della Procura della Repubblica di Salerno, di cui, a prescindere, dovrà farsi carico il bilancio della Camera di Commercio. Ma al di là delle polemiche che hanno acceso il clima all’interno degli organismi camerali salernitani, la parola fine sarebbe stata messa direttamente da Napoli. Ora resta in piedi il problema di cinque dipendenti che rischierebbero il licenziamento, considerata l’impossibilità di assorbimento nei ruoli del personale della Camera di Commercio. La proposta sarebbe quella ora di chiedere un parere al Ministero dello Sviluppo Economico, anche per attivare eventuali ammortizzatori sociali. Da parte di Andrea Prete la volontà di salvare i cinque posti di lavoro. Intanto arriva la soddisfazione della Confcommercio per il provvedimento adottato da Andrea Prete: “Soddisfatti per la decisione del presidente che revocherà la delibera del  25 gennaio scorso – si legge in una nota – in quella seduta di Giunta soltanto il Consigliere Sabatino Senatore in rappresentanza di Confcommercio, aveva espresso parere negativo. Di fronte all’approvazione, Senatore si era visto costretto a presentare esposto alla Corte dei Conti. “La Dea bendata – ha dichiarato il presidente provinciale Marone – ha ancora una volta strizzato l’occhio al presidente Prete facendogli recapitare, con tempestività miracolosa, una pec di SI Impresa Napoli, che di fatto ha snobbato e rifiutato i 2 milioni e mezzo di euro”. “Credo – ha concluso Marone – che con un po’ di buon gusto, sarebbe il caso di far calare silenzio su questa storia di ordinaria follia abbiamo avuto il coraggio e la forza di denunciare”.

Tags: Andrea Pretecamera di commerciointertradeTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Voci dal Serraglio: la Santa Messa degli allievi dell’Istituto Umberto I
Arte Storia Tradizioni Eventi

Voci dal Serraglio: la Santa Messa degli allievi dell’Istituto Umberto I

by Tommaso D'Angelo
27 Agosto 2023
Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci
Primo piano

Fulvio Maffia rieletto direttore del Conservatorio Martucci

by Tommaso D'Angelo
6 Maggio 2023
Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Next Post
Crescent, attesa per l’udienza

Crescent: “Suoli demaniali sottopagati”

Viaggio all’interno delle Fonderie Pisano: ecco come si lavora

“Acquisite nuove testimonianze sulle morti sospette”

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.