• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Consiglio Regionale ha operato in piena legittimità, Tar respinge ricorso M5S

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
31 Luglio 2015
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Regione, si dimette Gennaro Salvatore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

«Risulta rispettato il termine di venti giorni per la convocazione della prima seduta  del Consiglio regionale e non sussistono i presupposti per una sentenza in forma semplificata, essendo ancora sub judice la questione relativa alla legittimità del decreto di sospensione del nuovo presidente della Regione, provvedimento, allo stato, solo sospeso a fini cautelari, dal giudice civile». Queste le motivazioni che hanno spinto i giudici del Tar Napoli a respingere la richiesta cautelare e di sentenza rispetto al ricorso presentato dai consiglieri del Movimento 5 Stelle (Valeria Ciarambino, Vincenzo Viglione, Gennaro Saiello, Michele Cammarano, Maria Muscarà, Tommaso Malerba, Luigi Cirillo) contro la presidenza del Consiglio regionale per la prima convocazione e poi “sconvocazione” della seduta di insediamento.  Nel dispositivo i giudici amministrativi chiariscono, inoltre: «Allo stato, non si configura il paventato rischio di scioglimento del Consiglio regionale, risultando attualmente inefficace il decreto di sospensione del neo eletto Presidente della Regione Campania». Respinta la richiesta di sentenza avanzata dai legali del Movimento 5 Stelle, Oreste Agosto e Stefania Marchese. «La giustizia campana difende se stessa. Il Tar non ha voluto decidere con sentenza ed ha rimandato la questione. Ha – dice l’avvocato Oreste Agosto – ammesso che Vincenzo De Luca è un presidente provvisorio che s’attendono gli altri giudizi. Ma questo – prosegue il legale salernitano – è un modo di fare giustizia inconcepibile perché poi alla fine si dimostrerà che tutta la vicenda è illegittima. A pagare saranno, come insegna la storia salernitana, solo i cittadini». Soddisfatti, invece, i legali del presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca. «Il Giudice Amministrativo – dicono gli avvocati Antonio Brancaccio e Lorenzo Lentini –   ha evidenziato, con pregnante motivazione sia sulla carenza di fumus boni juris sia sull’assenza di danno grave ed irreparabile per i ricorrenti, il pieno rispetto del termine (20 giorni) previsto per la prima seduta di insediamento del Consiglio Regionale, effettivamente intervenuta il 9.7.2015. Ha, poi, posto in rilievo, ad un primo sommario esame, proprio della fase cautelare, che, allo stato, non si configura il paventato rischio di scioglimento del Consiglio Regionale, risultando attualmente inefficace il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri di sospensione del presidente della Regione Campania, tantomeno sussiste l’interesse dei ricorrenti all’adozione di misure cautelari, risultante, in ogni caso, precluso dal fatto che, in ipotesi di riedizione del potere da parte della Regione Campania, comunque non potrebbe prescindersi dalla sopravvenienza costituita dal provvedimento del giudice civile di sospensione cautelare del citato decreto di sospensione di De Luca. La pronuncia del Tar  ha, quindi, fin dalla fase cautelare, posto l’accento sulla piena legittimità dell’operato del consigliere anziano, della seduta di insediamento del Consiglio Regionale e delle successive attività del presidente della Giunta Regionale della Campania e dello stesso organo consiliare».
(andpellI)

Tags: campaniacinqueconsiglioM5SmovimentoregionalestelletarTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Ciccone-Volpe, lanciata la sfida per una poltrona
Attualità

Lello Ciccone in Ray Way, nomina voluta dal commissario regionale di FI Fulvio Martusciello

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Il Tar dalla parte dei genitori e sospende l’ordinanza di De Luca
Attualità

De Luca dichiara guerra ai social: “Serve una legge”

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Torna l’ora legale
Attualità

Tra sabato e domenica: ritorna l’ora legale, quando spostare le lancette

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Ora Tonino Cuomo (Pd) è di nuovo deputato

Ora Tonino Cuomo (Pd) è di nuovo deputato

Firmato il decreto, De Luca è sospeso

Regione. «Consiglio lento, metto la fiducia»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.