• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Il Pd? La somma del peggio di Pci e Dc»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2014
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Soluzione Avossa e subito al voto. Ma c’è chi pensa ad un ricorso

Il sindaco Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Francesco Carriero.

«Il Pd? alle volte mi ricorda la somma del peggio del vecchio Pci e della Dc», parola del primo cittadino di Salerno Vincenzo De Luca, che nella mattinata di ieri, nel corso della presentazione in comune dell’ultima fatica letteraria di Claudio Martelli, “Ricordati di vivere”, ha colto l’occasione per sciorinare una analisi dello stato si salute della politica nostrana, messa a paragone con quella che ha tirato le sorti della nazione dalla fine del secondo conflitto mondiale, fino a Tangentopoli. «Il nostro Paese paga l’aggravante dell’assenza di grandi partiti politici, di uno Stato vero, di una pubblica amministrazione costruita per bloccare le trasformazioni, piuttosto che per aiutarle. Il nostro è un Paese in declino, con una preoccupante depressione generale. Non siamo riusciti ad incidere sul nostro Paese. Oggi, però, il Partito Democratico c’è, nonostante a volte sembri più la somma del peggio tra Pci e Dc». Uno spiraglio di luce in un visione del futuro del nostro paese alquanto pessimistica, un invito a rimboccarsi le maniche per evitare l’imminente disastro e a cambiare il modo di fare politica: «Abbiamo perso le sfide che ci eravamo prefissati di vincere negli anni ‘80 – continua il primo cittadino – perdiamo terreno rispetto a nuove realtà emergenti e non riusciamo a produrre più prodotti di eccellenza mondiale. La rigidità burocratica impostaci sta stringendo la corda intorno al Paese e la nostra logica autoconsolatoria non ci aiuta». De Luca descrive un Italia sull’orlo dell’abisso e ostaggio dei poteri forti: «Scivoliamo in basso – continua – e non riusciamo a conciliare la cultura politica con i bisogni del Paese, perché, soprattutto a sinistra serpeggia un sentimento di estraneità, mentre le stanze del potere sono permanentemente occupate da lobby, corporazioni e famiglie, la cui cupola è difficile da penetrare. A Roma da decenni le stesse venti persone si scambiano i ruoli tenendo per loro il potere, mentre adesso nei partiti in piena crisi di ideologie per esser dirigenti basta essere bravi showman e contemporaneamente portaborse». Ma non tutto è nero per il sindaco di Salerno, che vede nel suo omologo fiorentino una possibilità di riscatto per il partito Democratico: «Renzi – conclude De Luca – ha in se tutte le capacità per cambiare le cose, ma per ora è solo una sommessa in atto».

Tags: dcde lucademocraticolibromartelliNEWSpartitopcipdrenzisalernosalerno notiziesalernonotiziesindacoTOPvincenzo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”
Attualità

L’influencer salernitana Benedetta De Luca “Siamo rovinati, niente musica sui social”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t
Attualità

In diretta dal Parlamento Europeo: aeroporto di Salerno nella rete Ten-t

by Erika Noschese
29 Marzo 2023
Ispettori ambientali, al via la convenzione
Attualità

Ispettori ambientali, al via la convenzione

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

L’attacco di Tommasetti: “Città non può aspettare
i giochini di palazzo del Pd, bisognava agire subito”

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Paganese, con il Pontedera la solita emergenza

La Paganese nella tana del Prato

Foggia: Il mio ruolo? Non faccio il tecnico

Salernitana, dopo la rivoluzione serve vincere: all'Arechi c'è il Barletta

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.